L’ipertensione è dovuta a un vuoto dello yin di fegato e rene secondo la medicina cinese. Perciò lo yang non viene controllato e sfugge verso l’alto del corpo in controcorrente.
Secondo il sistema di terapia alimentare cinese 2 sono i modi di affrontare questo sintomo
1 per l’ipertensione mangiare cibi che permettono di ammorbidire i vasi sanguigni che sono sotto l’attacco della fuga di yang in eccesso. Questi sono fuco, alga Marina,germogli di soia, frutta fresca.
2 usare alimenti in grado di abbassare la pressione del sangue che sono: sedano,banana,cachi,bacche biancospino.
Si consiglia inoltre l’utilizzo di olii vegetali, come quelli di oliva, arachide e mais, al posto dei grassi animali
Sarà quindi utile far sì che i liquidi che fanno fatica ad essere smaltiti per via del deficit della funzione del rene yin siano drenati.
Sempre per abbassare la pressione. E useremo
•piselli favoriscono eliminazione dell’acqua
•Fagioli verdi:scacciano l’umidità dai tessuti
•Soya: attiva l’evacuazione dei liquidi
•Germogli di soya: utili per la disintossicazione da vino
•Lumache:dissipano il calore e liberano dai tossici
•Anguria: diuretica
•Banane: essendo fredde di natura si usano nella costipazione yang
•Asparagi: diuretici
Sarà nostra cura poi volgersi al favorire la circolazione del sangue e per questo useremo : basilico, castagna, pesca, soia nera, zafferano, zucchero di canna.
Poi abbiamo i cibi da evitare che sono
Burro,creme,dolci,carni secche,formaggi e pesci grassi,cioccolata,caffè e alcolici,pimento,pepe,cannella,cipolline,grano saraceno, fagioli rossi.
ecco altri consigli per depurarsi in fretta e aiutare così l’abbassamento pressione
Ecco due ricette contro la pressione alta
Minestra di fuco e soia nera
Friggere 20 gr di fuco con 20 gr soia nera. Far bollire poi in 3tazze di acqua fino a che il liquido si riduce della metà.
Si consuma come minestra
Succo di sedano e miele
Lavare 500 gr di sedano fresco e spremerne il succo, aggiungere 50 ml di miele e far scaldare in un pentolino. Da bere in 2 volte nell’ arco della giornata
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui