La parola cinese che significa digestione ha un ideogramma che dice “disperdere e trasformare”
Gli alimenti e i liquidi consumati devono quindi essere decomposti,poi trasformati con il processo digestivo per permettere la produzione di qi,sangue,e liquidi organici,del jing acquisito e della forma del corpo
Parlare di digestione alla cinese significa considerare che la vita è una successione di trasformazioni calde. E la medicina tradizionale cinese considera l’uomo formato da tre riscaldatori che danno origine a queste trasformazioni:superiore,medio e inferiore.
Ognuno capta un tipo di energia: il superiore capta principalmente energia del cielo,attraverso la respirazione,il centrale capta principalmente l’energia della terra attraverso bevande ed alimenti, l’inferiore è il depositario dell’energia innata (ereditaria) è in relazione con l’energia della linea famigliare.
Quindi cielo-terra-uomo sono così uniti per permettere all’organismo di essere in armonia ed equilibrio secondo la digestione alla cinese
La fisiologia della digestione alla cinese è basata principalmente sul funzionamento del riscaldatore centrale, cioè sul funzionamento di milza e stomaco.
per sapere di più sulla eventuale difficoltà digestiva clicca
Il ruolo di milza e stomaco
Noi sappiamo che nel sistema cinese ogni organo è definito secondo un’insieme di funzioni
Nel riscaldatore centrale il ruolo dello stomaco è di ricevere gli alimenti e le bevande, di fermentarli e cuocerli, come se fosse un crogioloIn questo crogiolo gli alimenti devono essere decomposti,trasformati
La milza gioca il ruolo di fuoco al di sotto del crogiolo, con l’aiuto dell’energia dei reni è all’origine del “fuoco digestivo” che permette le trasformazioni nello stomaco
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerenti questo argomento clicca qui