Siamo arrivati all’elemento Acqua, in Nutrizione e Bellezza. Corrisponde all’inverno come stagione,e ci arriviamo dopo aver lasciato l’autunno, dove ci siamo abituati a vivere in casa per il freddo e le giornate corte.

L’acqua è l’elemento più YIN dei 5, e quindi dovremo nutrire questa parte,e si estrinseca nella loggia Acqua. Quest’ ultima rappresenta la nostra energia base, o del Cielo Anteriore, quella cioè con la quale siamo nati.

Con voi parleremo di alimenti utili all’elemento, e di bellezza dei capelli, zona dove si estrinseca l’energia di questa struttura.

se vuoi sapere altro sugli alimenti scarica ebook

scarica ebook

 

l’acqua

qui altre informazioni

da “agopuntura tradizionale: la legge dei 5 elementi” D. M. Connelly

……assume la forma di ogni suo contenitore, e la sua immagine rievoca degli archetipi: l’antico abbeveratoio, la fonte di giovinezza,…

Inoltre è un principio vitale, senza di lei la vita non esiste, tanto che il corpo umano ne è composto per l’80%,

se pensiamo al nostro corpo possiamo vederci molti percorsi di acqua: il flusso sanguigno, quello linfatico, quello endocrino,l’urina e tanto altro, quindi si arriva velocemente ad intuire che se questo elemento non è in equilibrio avremo secchezza e sete eccessiva,eccesso o difetto di traspirazione mancanza di scorrevolezza nei pensieri e nelle emozioni, ed altro

e le parole chiave per questo elemento diventano quindi scorrevolezza e flusso, se mancano qualcosa è successo

il suo colore è il NERO, che sul viso si traduce in sfumature nerazzurre, tipo quelle che solcano gli occhi a volte.

I suoi organi sono RENE “ufficiali che si occupano dell’energia” secondo gli antichi testi,e raccolgono eredità che ci è data dagli antenati, rappresentano l’Essenza Vitale, infatti l’apatia è un segno della loro carenza,così come la mancanza di acume,rigonfiamento,disturbi digestivi notevoli perché sorreggono la funzione dello Stomaco

e VESCICA “ufficiale incaricato di eliminare i rifiuti liquidi”, per questo deve essere un organo elastico ed adattabile per funzionare bene, e questo vale anche per la personalità associata.

Cibi

Sono consigliati prodotti come cavoli, funghi,olive e alghe, assieme a legumi, principalmente fagioli neri.

Poi crostacei e carne di maiale,

come frutta invece abbiamo castagne e noci,

da ultimo sesamo nero a volontà

Questa alimentazione serve in particolare a creare una forma di energia molto corroborante, che potete immaginare in natura presente come la parte più fresca di una verdura o di un frutto.

Nell’uomo è la base per la crescita, e si differenzia in:

  • Acquisito: cibi e trasformazione, con aria,acqua e affetti.
  • Congenito.

I reni quindi rappresentano il serbatoio del jing, e vedete che é fatto da scelte quotidiane.

Sempre parlando del rene, o elemento acqua la sua emozione è la PAURA e i sogni parlano di paura di annegare, burroni.

Cosiccome il suono associato parla anch’esso di paura ed è il Lamento

ma la risorsa spirituale di quest’elemento legata alla sua tesaurizzazione di energia e la volontà e l’ambizione.

La debolezza di Rene si ha per età e per stress.

  • età: debolezza,perdita denti,capelli persi.
  • stress: troppo lavoro,fumo,dieta povera.

Il tutto, sommato, accellera e dà capelli grigi !!

Capelli

Allora abbiamo capito che sono la manifestazione esterna della forza di rene. Se questa essenza o jing è in equilibrio, appaiono lucenti.Viceversa li vediamo opachi e fragili.Se l’essenza diminuisce ancora cominciamo a notare i primi capelli bianchi.

Questa essenza renale si occupa anche di udito,trattenimento urine e della salute dei denti.

Ma oltre alla forza del rene dobbiamo parlare anche di fegato. Questo perché è molto importante per lo stock del sangue, e quindi se è in carenza si manifesterà una fragilità nei capelli.

Vediamo meglio:

  • caduta capelli: oltre che nostra energia di base, valutare quella forza attuale.Esaminiamo quindi deficit sangue Fegato e Jing Rene
  • forfora: deficit sangue e fuoco(su capelli secchi), invece presenza calore e umidità in Fegato se su capelli grassi.
  • secchi: deficit sangue e Fegato, assieme a vertigini e vista sfocata/ invece diminuzione yin rene se con ipoacusia, scarsa memoria ed ipoacusia
  • grassi: umidità interna.

Ricapitolando ancora per lo spessore e la luminosità dei capelli parliamo di sangue di Fegato, e lo possiamo equiparare alla situazione che si crea in menopausa quando il sangue nella donna fisiologicamente diminuisce.

Se invece prendiamo in esame colore e robustezza dei capelli dobbiamo valutare il jing renale, e il jing abbiam visto prima che cosa è.

Semplificando ricordiamo gli antichi testi che dicono “ quando si pensa a qualcosa, si decide e si agisce, ciò è detto zhi(energia mentale del rene)” questa è una foto del rene che va.

Abbiamo comunque un altro alleato nel prodotto FO-TI .

Questo è un tonico della farmacologia cinese, con proprietà ristorative su rene e sangue.

Da ultima un po’ di digitopressione, fai da te, utile per rinforzare i capelli

per altri eventuali consigli sulla  digitopressione scarica ebook

scarica ebook

  • 4LI tra pollice e indice mano, in fondo a tabacchiera anatomica
  • 3LR: dietro circa 2-3 cm angolo alla base 1 e 2 dito piede
  • 20GB: attacco capelli, di lato a inizio collo, circa 4-5 cm
  • 20VG: fontanella in cima al cranio

se sei interessato a un colloquio o a una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento