Eccoci di nuovo in viaggio, oggi siamo andati a fare una breve gita in Portogallo. Siamo col dr Chou che ci aiuterà con la dietetica cinese.
Il Portogallo è un paese molto dolce, che passa dalla montagna al mare mantenendo una ricca tradizione gastronomica.
Restiamo a Lisbona, la capitale, poi parleremo di Dietetica Cinese. Quando si atterra colpisce la luce chiara nella città.Poi visitando i vari quartieri, dall’Albana al Barrio Alto, alla Baixa, si rimane cullati da questa atmosfera di gentilezza.
Arrivando alle stazione della metro siamo colpiti dalle azulejos. Sono delle maioliche decorative colorate.
Cominciando a parlare di cibo, diremo che i piatti sono abbondanti e quindi generosi come questo popolo.
Si mischiano carne e pesce nella cucina. La carne è il maiale. Ma poi ci sono le zuppe, come il “caldo verde”, e il mitico vino Porto, con pane e olio sempre presenti in tavola.
Ci fermiamo su di un ingrediente molto presente: il pesce. E in particolare sul baccalà.
Le polpettine di baccalà vengono dette in portoghese “pastelinos de bacalhau”
Cosa mi dice degli ingredienti della ricetta dr Chou?
Vediamoli uno a uno:
–baccalà: neutro
-patata: dolce, neutra
–cipolla: dolce-piccante, calda
–prezzemolo: piccante, neutro
–uova: dolce, calda
–pepe: piccante, molto caldo
–noce moscata: molto piccante, tiepida.
Notiamo che è una pietanza con gusto piccante eccessivo che può nuocere alla Loggia Polmone. Come effetto possiamo sentirci deboli. Per equilibrarlo aggiungiamo delle verdure di sapore Acido non forte. Queste invece stimolano il Polmone.
Perciò uniremo una bella insalata di pomodori, magari con un pò di limone, o anche aceto, oppure un piatto di spinaci in padella.
per approfondire clicca qui
Se ci sono dei dolori addominali, ecco dei consigli
Magari perché abbiamo un pò abusato di questa gentilezza, arrivano questi dolori.
Per la MTC son causati dal freddo o da accumulo e ristagno di cibi e bevande.
Si distingue una forma da pieno con addome rifiuta la pressione e il dolore peggiora dopo assunzione di cibo.
E una forma da vuoto, dove invece addome accetta la pressione e il dolore diminuisce con il cibo e con applicazione di qualcosa di caldo.
Consigli
-far bollire in acqua qualche spicchio di aglio con zucchero di canna a fuoco lento, bere 1 tazza 3 volte al dì dopo i pasti
-consumare Erba Cipollina cotta in grande quantità
-masticare lentamente qualche prugna essiccata , come se fosse una gomma da masticare
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui
contattami per un appuntamento