Parliamo di acetone

e se è acetone lo  avvertiamo dall’alito del bambino, arrivano folate di acido,quando ci avviciniamo.
Il piccolo ci dice  che avrebbe voglia di vomitare, è nervoso, piange, e potrebbe avere anche qualche zona del corpo arrossata 

e se ti interessa clicca qui

scarica ebook

L’acetone indica problemi nel metabolismo del bimbo,ciò che possiamo fare è eliminare primariamente tutti i cibi che affaticano il fegato.

Ad esempio uova che a volte sono inserite in qualche alimento oppure la frutta non troppo matura, se già li usa Oppure aggiungendo delle tisane al tarassaco per le madri e quindi migliorando il latte.

Sono utili  fermenti lattici, servono a liberare l’intestino del bimbo, e quindi a far funzionare meglio apparato digestivo, senza troppi tossici in giro. vedi anche

Lavorando sul fisico del piccino per l’acetone.

Massaggiare in maniera circolare in senso orario, la zona attorno all’ombelico.

Questa manovra serve a calmare il bambino e nello stesso tempo rinforza tutto il settore digerente, fegato incluso,

Se è veramente troppo agitato questa manovra può essere fatta paro paro sul palmo della mano. Sempre disegnando un cerchio, e sempre in senso orario.

Per completare ci sarebbe utile avere a portata di mano anche qualche oggetto verde.

come esempio di Kit Pronto Soccorso

Come qualcosa di verde nei 4 angoli di un quadrato costruito attorno all’ombelico,  lasciando in loco per agire almeno una decina di minuti.

se sei interessato a un colloquio o ad un appuntamento inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento