L’affaticamento è un problema ormai superanalizzato.Per alcuni diventa  cronico,ed allora sarà un affaticamento da curare bene.

Rimane comunque un sintomo questo senso bruttissimo di non poter fare che è l’affaticamento e come tale lo affronteremo.

clicca per altre info

ascolta podcast

 

Per ridurre l’affaticamento useremo  bagni al Rosmarino( bastano 2-3 gocce di olio essenziale in acqua, oppure ci sono delle fantastiche pastiglie effervescenti di un ditta tedesca vendute in erboristeria) al mattino. E sempre al mattino posizioni  yoga per la costituzione Vata (si trovano nei vari manuali).

Prenderemo una colazione leggera , con frutta fresca e secca e fiocchi di cereali. Meglio evitare troppo caffè, me se proprio non sopportate caffè d’orzo e tisane, allora prendete caffè a stomaco pieno.

Alle 13  pausa rigorosa di almeno un’ora con pranzo.Dovrebbe essere  essere stuzzicante ma non troppo pesante da digerire . Aggiungiamo 1 compressa di multivitaminico e del Rame-oro-argento in oligoelemento (tenere contenuto fialetta sotto la lingua qualche secondo).

clicca per saperne di più

scarica ebook

 

Al pomeriggio verso le 5 un thè leggero. Dentro miele e un po’ di zenzero. Alla sera doccia con olio di abete rosso (anche qui 2-3 gocce di olio essenziale o la compressa effervescente).

Da ultimo,prima di cena,musica rilassante, cena a monopiatto o primo o secondo, e poi SMILE.

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento