Credo sia capitato a tutti/e di sentire parlare di alopecia.Cioè di chiazze sulle cute del capo per caduta di capelli.Per la medicina cinese è un problema legato molto al nostro equilibrio emotivo. Veramente tanto, e chiaramente poi agli ormoni, che arrivano poi di conseguenza

Di solito invece di alopecia dobbiam parlare di semplice diradamento o caduta dei capelli.E quindi se ci succede di ritrovarci qualche mattina delle zone più diradate all’attaccatura dei capelli, che possiamo fare?

se vuoi sapere altro clicca qui

scarica ebook

 

Il primo consiglio è di tenere pulita la zona del cuoio capelluto.Possiamo usare degli shampoo delicati, ma io consiglierei quelli ayurvedici per la costituzione Vata che sono veramente eccezionali per capelli un po’ fragilini. Per bocca direi integratori a base di Silicea di qualsiasi tipo.Sono molto più facili da digerire di quei pastiglioni fatti con le proteine costituenti i capelli. Aggiungiamo chiaramente dei depuratori di fegato. Il Tarassaco va bene, 30 gocce per 3 volte al dì.Alla fine qualche cosa di riequilibrante il sistema nervoso, ma leggero. Come l’ olio essenziale di Timo, che è un ottimo antibiotico naturale, ma lavora molto bene sulla caduta dei capelli.

e inoltre clicca qui

ascolta il podcast

 

 

Come dicevo questi consigli sono per la caduta dei capelli, in caso di alopecia vera e propria il consiglio è di consultare più specialisti: endocrinologo, psicologo,…

La terapia come dicevo sarà ormonale. Ci si può far aiutare anche da prodotti naturali, come la Damiana per gli uomini.E poi bisogna stare calmi, abbiamo detto. Quindi la buona vecchia Ignatia per i temperamenti piu’ delicati è ancora un ottimo must.O meglio ancora l‘Iperico, che sulla pelle e una certa forma di tristezza sotterranea lavora bene.

per i trattamenti locali direi che i consigli sopra sono comunque applicabili.

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento