Nelle anemia da carenza di vitamina B12 e ferro mi muoverei con i piedi di piombo, anche perché può essere una situazione collaterale ad altri problemi, però visto che la causa principale è il ferro con la vitamina B12  cominciamo ad integrarli e poi vediamo come migliora il nostro quadro generale.

Nell’anemia tutto questo lo possiamo fare usando per almeno 6 mesi sciroppi a base di Ortica e Crescione.In dose massiccia, direi il doppio di quello che viene consigliato. Qui il ferro è facilmente assorbito dalle mucose e non crea tutti quei problemi digestivi che si hanno usando integratori a base di ferro.

Inoltre inseriremo il Rame  che facilita l’assorbimento intestinale del ferro, come oligoelemento.Basta un fialoide 3 volte a settimana. Quindi ci facciamo aiutare anche dagli oligoelementi, che lavorando sul terreno costituzionale sono un ottimo alleato in questo caso.

E inseriremo anche la vitamina C, e qui veramente le offerte sono tantissime sul mercato 1 pasticca al dì se i dosaggi sono di 1000mg, sennò piu’ pasticche.

Parlando di cibi nell’anemia direi, oltre alle carni sono utili tuorli d’uovo, riso e lenticchie, e ne consiglierei scorpacciate finchè il nostro ferro sanguigno non si rimpingua un pò

se vuoi approfondire clicca qui

scarica ebook

 

i pasti devono essere digeribili, ed eventualmente anche frazionati nella giornata, in modo da non sovraccaricare il sistema digestivo di una persona che si sente già molto stanca

ed anche

ascolta il podcast

 

la B12 è molto importante,la troviamo nelle verdura a foglie verde e nelle noci, ed eventualmente , visto che ha una forte ncomponente stabilizzatrice anche sulla parte emotiva, se  ci sentiamo particolarmente nervosi possiamo aggiungerla con gli altri integratori per bocca

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento