Ci risiamo,bronchite, ecco la classica tosse, che però dà un po’ di dolore ad ogni accesso e soprattutto è ricchissima di muco.
Nella bronchite il muco è bianco, o giallo per niente antibiotici, aspettiamo! Sono utili tutti i suffumigi, ottimi con l’Eucalipto: qualche goccia di olio essenziale in acqua calda e respirate sopra finchè arrivano i vapori.
Dalla dieta eliminiamo tutti i latticini perché tendono a formare catarro all’interno del nostro corpo. Inoltre, come per l’asma, possiamo usare molte zuppe a base di zucca, che di solito c’è nella stagione della bronchite
per saperne di più clicca qui
Se vedete che anche così non basta aggiungete della Tussillago Farfara in tintura madre, un toccasana per tutto il nostro sistema respiratorio.
ed anche
Da ultima utile per le difese immunitarie l’Echinacea, che lavora come un antibiotico naturale: qualche cucchiaio di sciroppo ogni giorno, o in pasticche la dose consigliata sulla confezione …un po’ di Eucalipto lo potete mettere anche sul cuscino la notte, basta una goccia,, vi permette di respirare bene anche al buio
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui