Campo un po’ tanto complicato questo della colite ulcerosa, perché si embrica una grossa componente emotiva, però ho visto dei bei risultati arrivare da dieta e supporto naturale, quindi animo!

Nella colite la dieta deve essere priva di alimenti integrali, che irritano.Ad esempio per le  farine sono ok le dolci. Riso, mais e kamut, che è povera di grassi. Via libera a olii a freddo. Si a frutta e verdura tollerate. Non c’è nessuno meglio di chi soffre di questo problema che capisce quali sono alimenti che tollera e quali no, si anche a carne e pesce, la letteratura parla di carne e pesce bianca. Il mio consiglio resta comunque quello di mantenere un’alimentazione estremamente piacevole, forse ancora di più di una persona senza sintomi

per saperne di più clicca qui

scarica ebook

 

Sempre nel campo della colite per disinfiammare si può usare della Belladonna.
 In granuli nei periodi acuti diluizione 5CH. Nel mantenimento in fiale, 3 alla settimana son sufficienti.
Per la diarrea che debilita, della China alla 7 CH, un granulo ogni mezz’ora nell’acuto.
Per l’intestino Plantago Ovata che è forse più completa dell’argilla, si trova in bustine,
 Ne basta una al dì;e per l’immunità dell’Echinacea che va usata sempre come 2 cucchiai al dì in sciroppo 

inoltre per i bambini

Magari farvi aiutare da un medico o altro non sarebbe una brutta idea. Almeno nei periodi acuti. 
Tanto per sopportare il quotidiano

leggi qui

Qui è importantissimo trattare l’”aggressive zone” ponendo 10 minuti al dì qualcosa di verde 
ad ognuno dei 4 angoli attorno ad ombelico.


                                                           magari ascolta anche questo

                                                                                    podcast 


se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui
                                                             contattami per un appuntamento