Un albero è l’esempio più vicino al concetto di Legno, è una creatura radicata che si estende simultaneamente verso l’esterno,verso l’alto,verso il basso e verso l’interno
E’ flessibile e nello stesso tempo resistente,
questo vale anche per l’essere umano.
ma che succede se la persona in quanto albero-legno non è ben radicata?
Avremo dei sintomi come mancanza di equilibrio e facilità a cadere, sentirsi storditi e sradicati che si traduce in ottundimento di pensieri ed emozioni.
Quindi come quando un albero non riceve sufficiente nutrimento, se l’elemento Legno è in squilibrio possono sorgere problemi alla colonna vertebrale, cioè il “tronco” della persona ha dei problemi, e avremo anche difficoltà alla articolazione degli arti e poca flessibilità nei movimenti.
Il colore del Legno è VERDE, secondo alcune fonti anche Blu.
Lo vediamo nel viso chiaramente se ci sono degli squilibri di questo elemento,
Nell’anamnesi il paziente indica anche le sue preferenze: può usare molto verde e circondarsi di questo colore sia se lo ama, sia al contrario se gli crea fastidio.
La stagione è la PRIMAVERA ..”tutto si ricrea all’inizio della primavera.La primavera è il tempo dell’inizio della creazione di tutti gli esseri viventi”:(Nei Ching)
Questo semplicemente si può notare nelle persone che dicono di stare meglio in primavera, o in quelli che hanno determinati sintomi solo in primavera.
Gli organi associati sono Fegato/Vescicola Biliare, organi per i Cinesi significano tutto un modo di essere e infatti dicono di questi ” ..il FEGATO svolge le funzioni di un capo militare eccellente nella pianificazione strategica, la VESCICOLA BILIARE occupa la posizione di un importante e onesto ufficiale che si distingue per la sua decisione e per la sua capacità di giudizio…”
Come si vede dalle immagini si accenna a loro funzioni, e traducendo una cefalea con componente Fegato può essere per il paziente come un blocco della mente che impedisce di pensare o fare piani o qualunque cosa,
viceversa per la Vescicola Biliare possiamo pensare a persone che sono sempre incapaci di prendere delle decisioni.
clicca qui per altro
L’ora del giorno è dalle 23 alla 1 per la Vescicola Biliare e dalla 1 alle 3 per il Fegato,
questi orari servono se un sintomo è + forte durante questo periodo
La direzione è l’oriente: un paziente con dolore artritico alle anche diceva che il vento d’oriente gli faceva peggiorare il dolore.
Il gusto è l’ACIDO e una persona che lo usa in abbondanza o alimenta uno squilibrio Legno o al contrario, cerca di correggerlo.In questo secondo caso possiamo dire che la persona è in buon equilibrio “corpomente” perché sa ciò di cui ha bisogno.
Il suo orifizioe l’organo di senso è l’ OCCHIO , e quindi ogni volta che si riscontrano problemi a questo livello bisogna osservare la funzione di questo elemento
L’emozione è la RABBIA, e può essere o troppo presente o totalmente assente.
Il suono è il GRIDO, che può essere facilmente connesso con emozione Rabbia.
Le arti del corpo governate sono MUSCOLI e TENDINI(…il fegato ospita la forza vitale dei muscoli e delle membrane sottili)
La manifestazione esterna sono le UNGHIE.
L?odore associato è il RANCIDO.
Il clima connesso è il VENTO, e si possono anche qui indagare le preferenze o i peggioramenti associati a questo clima
L’aspetto vitale associato è ANIMA.
Penso sia da ricordare che i Cinesi avendo una concezione globale dell’individuo si riferissero allo spirito non dicotomico dalla persona, e la malattia perciò risiede nel complesso della persona, compresa l’Anima.
Nei sogni se è carente energia avremo immagini di funghi, alberi in foreste, oppure in eccesso avremo lotte che si è costretti ad affrontare.
Da “Agopuntura Tradizionale: la legge dei 5 elementi” di D.M: Connelly
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui