Che cos’è l’elemento Terra? E’ Il suolo sotto i nostri piedi,il nostro rapporto con il mondo in cui viviamo.
Madre Terra è stata chiamata, e fertilità,fecondità, pienezza sono a lei associate.
Essa è rotonda perciò tutto ciò che è rotondo, i cerchi, i cicli la riguardano.
Tra gli elementi è particolare perchè ognuno è in rapporto costante con lei, guardiamo ad esempio il Legno, l’albero è centrato e cresce dentro e fuori dalla terra.
Poi le radici della nostra stessa essenza sono nella Terra ed è da questa che prendiamo il nutrimento.
Essere ben fondati è un’esperienza esistenziale di chi siamo noi in rapporto alla Terra,cioè in equilibrio stabile tra le forze del mondo.
Essere in armonia con se stessi,integrati, liberi da ossessioni e disinvolti dovunque ci troviamo è una descrizione della Terra.
Da questa descrizione è possibile arrivare alla persona la cui Terra è malata:
tutto ciò che a che fare con assimilazione e nutrimento,
poi alterazioni del flusso mestruale che è un ritmo tipico della vita, e poi ancora tutto ciò che ha che fare con perdita di equilibrio, equanimità e stabilità ,.
NON SENTIRSI SICURI DI SE’ E DIPENDERE DA ALTRI PER DARE UN SENSO ALLA PROPRIA VITA è un patognomonica sintomo di squilibrio di Terra
Il colore a lei associato è il GIALLO e come abbiamo già detto rappresenta una parte importante della diagnosi in medicina cinese: pensate alla lieve sfumatura di giallo sul viso di una persona che digerisce male tutto perchè si sente un disadattato.
Poi parlando dei ritmi la sua stagione è la tarda estate,nel mondo degli insetti ferve un’attività più accanita che negli altri periodi, lo stesso succede nel nostro corpo perchè dobbiamo lasciarci alle spalle il caldo dell’estate, prepararci prima all’autunno e poi all’inverno.
La sua direzione è il CENTRO, in termini di salute significa che se non abbiamo un centro non abbiamo un punto da cui equilibrare e ordinare la nostra vita.
Vista la dinamica del nutrimento gli organi associati sono STOMACO e PANCREAS.
Quest’ultimo viene paragonato ad un ufficiale incaricato della distribuzione, è il trasportatore dell’energia e se non funziona bene avremo un’inerzia di sensazioni,un cattivo coordinamento di tutto il sistema o delle voglie esagerate.
Invece lo Stomaco è il granaio pubblico, riceve il nutrimento,lo trasforma e lo passa al Pancreas perchè lo distribuisca, se non funziona bene non trarremo energia dall’esterno né fisicamente né mentalmente.
Le ore di corrispondenza sono dalle 7 alle 9 per lo Stomaco, e dalle 9 alle 11 per la Milza.
Da qui il detto cinese che la colazione dovrebbe essere il pasto più importante della giornata,perchè avviene quando abbiamo la migliore opportunità per prendere il cibo e per digerirlo
il sapore è il DOLCE, e il Pancreas ha correlazione con diabete,ipo e iperglicemia.
e possiamo far attenzione sia al fatto che una persona sia molto golosa di dolci sia al suo contrario che non li sopporti.
clicca qui
L’orifizio della Terra è la Bocca, e per correlazione anche la Gola fa parte dell’elemento Terra,
la secrezione fluida è la Saliva.
La manifestazione fisica esterna è la Carne, che non sono i muscoli, ma la loro “polposità”
Da qui si arriva all’emozione della Terra che è la SIMPATIA; nei 2 sensi sia chi non riesce a suscitare simpatia, sia quella che la chiede continuamente.
iIl suono è il CANTO, provate a pensare a quelle persone che sembrano cantare quando parlano,
e la facoltà è la capacità di tener salde le proprie convinzioni di fronte alle avversità.
La terra ha un odore FRAGRANTE che però diventa dolciastro se c’è uno squilibrio, e la persona di fronte a voi lo emana
iI clima è l’UMIDO, e un accesso nuoce alle funzioni della terra, quindi anche la scelta di ambienti più o meno umidi ci dà indicazioni sullo stato della Terra del nostro individuo.
Il suo aspetto vitale sono le IDEE e le OPINIONI, dai quali arriviamo agli squilibri delle ossessioni e dei dogmi.
I suoi sogni infine parlano di cibo, di costruzioni,di musica o di corpo
Tratto da “Agopuntura tradizionale: la legge dei 5 elementi” di D Connelly
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui