Oggi siamo in trasferta con il dr Chou vista l’estate siamo a visitare la Grecia.

Paese di storia millenaria e di mare di bellezza ancora intatta.

I paesaggi sono ricchi di luce, il bianco delle case si distingue nel verde un po’ arso delle colline, e il blu del mare e del cielo accompagna

Qui la vita, soprattutto nei posti di mare è semplice, e la cucina si riflette in ciò.

La cucina della Grecia è fatta di pesce in riva al mare, e di frutti della terra di accompagnamento.Abbiamo un pasticcio di melanzane detto Moussaka che è tipico, possiamo accompagnarlo con Kotopulo, che è il pollo, spesso servito con le patatine, o si trovano melanzane preparate anche in altri modi.

Al mattino si usa il caffè greco uno strano intruglio, un po’ aromatizzato che va fatto riposare prima di essere bevuto perché si depositano i fondi, e poi abbiamo il nostro famoso yogurt greco, densissimo e pastoso che viene servito con miele, alcuni usano invece il melone bianco per iniziare la giornata

Ma c’è poi il cibo delle “frasche” che sono delle casupole che si trovano nelle spiagge, piccole trattorie, vi servono le salsine tipiche da accompagnare con il pane a base di yogurt e aglio, o uova di pesce o ancora melanzane, oppure olive, o anchela KOURIATICA il piatto di cui parleremo oggi

E’ un’insalata fatta di pomodori,peperoni,feta,olive e cipolle

Parliamone con il dr Chou

Salve dr Chou cosa mi dice di questo piatto?

Guardiamo prima gli ingredienti:

Pomodoro acido,freddo

Peperone piccante,caldo

Formaggio feta che è un misto di latte di pecora e capra. Formaggio di pecora amaro,piccante,fresco/formaggio di capra acido,fresco

Cipolla dolce-piccante,calda

Olive amaro,leggermente eccessivo

Olio di oliva non è conosciuto in Cina,azione coleretica e lassativa

Sale salato eccessivo,caldo

Dal punto di vista dei sapori è abbastanza equilibrato, sono presenti tutti e cinque(salato,piccante,acido,amaro e dolce) anche se è un po’ carente il dolce, si potrà ovviare con un po’ di pane di frumento,

per quanto riguarda la natura, cioè l’effetto che produce nel nostro organismo è abbastanza neutro, e visto che siamo in un paese caldo sarà solo lievemente tonificante

Quindi è un piatto ben assortito anche dal punto di vista della dietetica cinese

 

Visto che siamo in Grecia, un posto molto caldo, con il dr Chou,ci darebbe dei consigli per il colpo di calore?

Questo calore è da eccesso di yang patogeno

E’ presente febbre alta,viso arrossato,lingua e gola rossa e secca,oliguria di urine cariche,stipsi insieme a insonnia e agitazione,sudorazione notturna.

per altri consigli

scarica ebook

 

 

Il trattamento consiste prima nel raffreddare ed eliminare il calore e allora SI a alimenti di natura FREDDA/FRESCA e sapore AMARO come sedano,rabarbaro,tarassaco,tè di crisantemo e Tuocha

 

Poi nel nutrire lo yin e proteggere i liquidi corporei e allora SI a alimenti DOLCI e NEUTRI come riso,soia nera,azuki,fagiolini,piselli e DOLCI e FRESCHI/FREDDI come pera,arancia,spinaci,pomodoro,crescione,germoglio di bambù,cetriolo,anguria

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento