Intanto direi di non spaventarsi per la febbre perché fa già parte della guarigione dalla influenza. E’ solo un sintomo, questo però non ci affranca dal fatto che va curata e rispettata, sennò poi si incazza e sale e allora son dolori, quindi…

Per l’influenza si consiglia riposo al caldo,per almeno un giorno se è bassa, sennò il tempo che resta.

Succhi di frutta e centrifughe di verdura, perché comunque perdiamo liquidi, poi del thè caldo per sudare di più.

Di solito se il paziente mangia ciò che desidera è un buon inizio.

Per abbassare la temperatura va bene dell’Aconitum 7CH, un granulo ogni mezz’ora, poi passare alla vitamina C e alla tintura madre di Echinacea (20 gtt per 3 volte al dì)

 

CONVALESCENZA

 

 

e per sentire clicca qui

podcast

 

Intendo con questo qualsiasi periodo post-: influenza, raffreddamenti, grosse incazzature, rotture sentimentali, e così via

Il suggerimento va per sciroppi a base di Genziana, che stimola digestione ed appetito sano, e di Mirabolano, che stimola la nostra mentolina, bastano 2 cucchiai al dì per tipo

Poi consiglierei più volte al dì dei bagni con ginepro, abete e rosmarino, bastano 2-3 gocce di olio essenziale nell’acqua della vasca, oppure ci sono quei fantastici postiglioni effervescenti di cui ho già parlato

……Mi dedicherei al sonno, alla musica e ad un’alimentazione leggera e variata e riderei molto.

 

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento