Oggi parliamo di alimentazione,Sarà un po’ sofisticata, ma usa come base i fiori.

Nello stesso tempo è poco restrittiva, al contrario è permissiva e morbida, direi che

qualche volta possiamo regalarcela…

Creeremo con i fiori una tavola estiva, o comunque di festa.

ANTIPASTI

Patè al gelsomino

Torta salata all’erba cipollina

 

PRIMI PIATTI

Orzo al cerfoglio

Ravioli ai fiori di zucca e noce moscata

 

SECONDI PIATTI

Frittatine alla menta con patate viola

Anatra ai fiori d’arancio

 

VERDURE

Insalata ai fiori di calendula

 

PANE AL BASILICO

 

DESSERT

Gelatina di menta

Canditi ai petali di rosa

 

PATE’ AL GELSOMINO

  • 200 gr prosciutto cotto,
  • 50 gr salmone,
  • i petali di una rosa,
  • 1 cucchiaio di fiori di gelsomino,
  • 100 gr margarina,
  • 100 gr mollica di pane arabo inzuppata in latte di soia
  •  sale,pepe 1 uovo

 

Tritare finemente prosciutto e salmone separatamente, lasciare ammorbidire la margarina e amalgamatela con i fiori che son già stati schiacciati in un mortaio, aggiungere prosciutto e salmone, uovo, mollica di pane sale e pepe

Cuocere l’impasto inserito in uno stampo a bagnomaria in forno 200°

 

ORZO AL CERFOGLIO

  • 200 gr orzo,
  • 1 cucch burro,
  • 3 pugni di cerfoglio in fiore,
  • 1/2 litro brodo vegetale,
  • 1 bicc panna vegetale
  • sale e pepe 1 scalogno olio

 

Preparare il soffritto con scalogno e poi buttare orzo farlo tostare quindi aggiungere brodo e cerfoglio, portare a cottura e mantecare con panna

 

RAVIOLI AI FIORI DI ZUCCA E NOCE MOSCATA

  •  200 gr farina di riso,
  • 3 tuorli d’uovo
  • 400 gr fiori di zucca
  • 1 cucchiaino semi di papavero,
  • 2 gtt essenza noce moscata e 2 di essenza basilico,
  • 6 cucc olio e sale

In farina aggiungere 2 tuorli 100 ml acqua sale e 2 gocce olio essenziale noce moscata

Saltare in padella i fiori di zucca, aggiungere alla fine 1 tuorlo, sale e essenza basilico, frullare il tutto

Stendere la pasta ricavarne dei quadrati, in ognuno un po’ di ripieno e poi cuocere far seccare un pò e poi cuocere scolare e cospargere con semi di papavero olio

 

FRITTATINE ALLA MENTA CON PATATE VIOLA

  •  8 cespi di indivia belga,
  • 400 gr patate viola,
  • 1 foglia alloro,
  • 2 cucch olio, sale e pepe.

 

Frittata: 4 uova, 1 cucchiaino olio, 20 foglie di menta sale peperoncino in polvere

Lessare le patate con la buccia in acqua salata aromatizzata con alloro, poi pelarle e tagliarle a rondelle

Sbattere le uova con olio, la menta tagliata a striscioline pizzico peperoncino sale e versare in pentola antiaderente calda, cuocere coperto fuoco medio per 5 minuti, quindi girare togliere coperchio e altri 2 minuti, quando fredda tagliarla a triangolino

Ricavare dall’indivia le foglie più tenere adagiarle sul piatto e condirle con olio sale e pepe, riempire con patate e tringolini frittata, poco olio e sale ancora

 

ANATRA AI FIORI D’ARANCIO

  • Un’anatra media,
  • olio
  • , bucce e succo d’arancia,
  • 200 gr fiori d’arancio
  • 5 cipolline dolci
  • 1 bicc liquore d’arancia
  • sale, pepe e zucchero 5 mandorle

Inzuppare di succo di arancia il pane grattugiato unitelo ai petali dei fiori e a 2 cucchiai di bucce d’arancia tagliate pezzi piccoli

Aggiungere mandorle, cipolline cotte e fegato anatra cotto separatamente

Inserire più di metà ripieno ad interno anatra cucendo apertura, mettere anatra a rosolare in casseruola coperta che poi va in forno a 200° per un’ora, dopo aver aggiunto liquore, succo arancia sale pepe e averla cosparsa di zucchero

Servire coperta da fiori d’arancio

 

INSALATA AI FIORI DI CALENDULA

Preparare insalata mista con soncino e rucola aggiungervi fiori di calendula e crostini di pane

 

PANE AL BASILICO

  • 450 gr farina riso con poco bicarbonato
  • 1 cucc zucchero,
  • 1 grossa manciata foglie di basilico
  • 1 lattina birra chiara,
  • sale

 

Forno a 180°, mescolare farina zucchero e poco sale, aggiungere basilico tritato e birra poco alla volta lavorando il tutto, rivestire uno stampo e mettere in forno per 50 min

 

GELATINA DI MENTA

  • 3 pugni fiori e foglie di menta
  • , ¾ litro acqua
  • 2 cucc succo limone
  • mezzo chilo zucchero
  • pectina

 

Tagliate le foglie di menta e schiacciate un po’ di fiori perché secernano l’olio essenziale far bollire acqua aggiungere ad ebollizione la menta e lasciare sul fuoco per 2 minuti togliere dal fuoco e lasciare in infusione per circa 10 minuti, scolare da questo succo mezzo litro di liquido rimetterlo nella pentola pulita e aggiungere succo di limone e zucchero sciogliere lo zucchero scaldando a fuoco basso e poi alzare fiamma fino ad arrivare ad ebollizione aggiungere pectina e bollire ancora un minuto, togliere dal fuoco ed eliminare la schiuma sopra

 

CANDITI DI PETALI DI ROSE

Petali di rose e zucchero caramellato

I petali vanno seccati e poi inseriti uno a uno in zucchero fuso a caramello, poi passati a seccare in forno.

 

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento