Il MIELE in ayurveda viene considerato il miglior dolcificante,si dice Sattvico cioè che attiva la mente in modo positivo.
Di solito bilancia le 3 costituzioni(dosha) ma se è in eccesso aggrava di più Pitta,
si dice che possiede gusto dolce,astringente, inoltre è pungente e riscaldante.

 

I gusti possono essere usati per bilanciare un dosha aggravato, infatti ogni dosha è pronto a ricevere il gusto che può riportarlo in equilibrio, e il miele aiuta:
vata è riequilibrato dal salato,dall’acido e dal dolce,
pitta è riequilibrato dall’amaro, poi da dolce e astringente
kapha è riequilibrato dal piccante, poi da amaro e da astringente

Sempre parlando del miele in ayurveda è detto diminuire il tessuto adiposo, e allo stesso tempo, come abbiamo già detto nutre la mente, i nervi e i sensi.

Nei testi antichi si consiglia di NON cuocerlo mai, perchè aumenta Pitta (e quindi le infiammazioni) e facilmente si trasforma in tossine(AMA), con il calore infatti passa da uno stato solido a uno liquido, e una volta raffreddato non riacquista la sua struttura originaria

Sempre nella terapia ayurvedica è considerato un Anupana, cioè un veicolo con il quale assumere erbe e medicamenti,migliorandone l’assimilazione.

Va distinto in giovane(prodotto da meno di 6 mesi) che va bene per Kapha e vecchio(da 6 mesi a 2 anni) meglio per Vata, e si sposa molto bene con il latte

Ci sono 8 tipi di miele secondo Ayurveda, a seconda di l’ape che lo produce

Essendo igroscopico accellera la guarigione,lo sviluppo del tessuto connettivo e asciuga la superficie

…..se svegliandovi al mattino vi sentite congestionati (è un segno di eccesso di kapha) la cosa migliore è prendere del miele, acqua calda, succo di limone e zenzero, in generale ai tipi kapha fa molto bene il tè caldo allo zenzero, poiché stimola l’intero sistema ed elimina l’eccesso di kapha, se occasionalmente saltate un pasto (un’ottima idea per molti kapha) un cucchiaio di miele sciolto in acqua calda vi aiuterà a tirare avanti

Dieta pacificante KAPHA

Scegliere:
-alimenti caldi e leggeri
-cibi secchi, cucinati senza troppa acqua
-minime quantità di burro,olio e zucchero
-gusti piccanti,amari e astringenti

 

per altre informazioni clicca qui

scarica ebook

 

Ricette con miele

La prima sarà una ricetta di una bevanda indiana, rinfrescante a base di yogurt, il LASSI,
molto digeribile per l’aggiunta delle spezie,favorisce la regolarizzazione della flora intestinale e riequilibra i Dosha

Lassi superbo

  • 1/3 di litro di yogurt biologico,
  • 2/3 di litro di acqua oligominerale naturale,
  • 1 presa di vaniglia,
  • 1 pizzico di cardamomo,
  • 1 cucchiaio di miele,
  • 2 cucchiai di cocco in polvere

Frullare tutti gli ingredienti, versare nei bicchieri e lasciar riposare.Ottimo per la merenda

La seconda è una ricetta “sfiziosa”, che rispetta però i dettami prima elencati:

Patate e aringhe alla vinaigrette dolce

  • 750 gr patate,
  • 4 filetti aringa affumicata,
  • 2 cipolle medie,1 mazzetto rucola,
  • 1 mela granny-smith,2 cucchiai succo limone, pepe

per vinaigrette: 3 cucchiai aceto bianco,2 cucchiai olio di girasole,1 cucchiaio miele di acacia, sale

lessare in acqua salata le patate,,poi far spurgare le cipolle a fettine in acqua e sale,lavare la mela tagliarla con la buccia a lamelle sottili e irrorarla con succo di limone,lavare e centrifugare la rucola,tagliare aringa a piccoli pezzi
ora preparare emulsione con ingredienti di vinaigrette,tagliare le patate a spicchi, coprirle con rucola centrifugata,le cipolle scolate e le fettine di mele e l’aringa, irrorare con la salsa, abbondante pepe

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento