La prevenzione e agopuntura in medicina cinese è un mix fatto di osservazioni esterne ed interne.

Esterne perché  è  importante posizionarsi nella stagione in cui si  è per stare bene. Ad esempio coprirsi se siamo in inverno scoprirsi se siamo in estate.

Poi l’alternarsi di giorno e notte, con il ritmo sonno-veglia, danno un senso allo yin-yang.Vanno il più possibile assecondati questi ritmi. Son quelli che non cambiano mai, e ci assicurano un’ottimo recupero.

Serve più riposo se viviamo in città, dove oltre a telefonini e computer, troviamo anche smog e inquinamento acustico. Questi martellano gli organi di senso, che sono i punti di entrata verso l’interno. Quindi sano riposo e distacco per occhi e orecchie, ci aiuteranno a tenere attive queste antenne che abbiamo verso il mondo.

Mentre nelle zone a meno concentrazione abitativa è meglio fare più sport o camminate per bilanciare il ritmo yin-yang .Infatti la presenza di più spazio da’ la possibilità di fare esercizio fisico all’aria aperta. I sensi sono meno attaccati rispetto alle aeree urbane, però bisogna ricordare di tenerli comunque attivi, perciò consiglierei delle ginnastiche mediche come taichi o qigong per tenere all’erta invece i nostri organi di senso.

Parliamo poi di cibi: caldi di inverno e freschi d’estate.Possiamo anche dire che ci sono dei sapori da usare, tenendo come perno il gusto dolce, come ripeto sempre, dato da carote, piselli, fagiolini, riso e carne di manzo, in Inverno vanno aggiunti cibi a sapore salato. Quindi funghi, cavoli,olive,crostacei, sempre riso e castagne.

Mentre d’estate cibi a gusto amaro come cicoria,cetrioli,scalogni,asparagi con riso e carne di capra o formaggio pecorino e come frutto l’albicocca.

Uniti a prodotti di stagione (verdura e frutta) e pasti regolari ma non forzati.

scopri altro cliccando qui

scarica ebook

 

Un’ ottima ricetta in caso di mal di gola ed abbassamento della voce  è quella della tisana all’oliva. Metter in infusione delle olive sciacquate in acqua bollente e bere durante il giorno. Aiuta a disostruire la gola e toglie infiammazione.

Qui se vuoi trovi altre ricette per bevande curative

Come eventuali integratori userei il Reishi, un fungo con ottime proprietà di rinforzo del sistema immunitario. Non ha particolari controindicazioni, solo usatene meno se siete ipertesi perché può caricarvi un po’ troppo.

Altra cosa che usano i cinesi  è il respiro assieme alle ginnastiche dolci  praticate all’aria aperta.

Per  noi è  più difficile ma possiamo iniziare lo stesso a respirare un po’ meglio.

Consiglio un luogo protetto se viviamo in città, va bene il giardino in altre situazioni.

Basta sedersi a gambe incrociate, schiena diritta,e inspirare-espirare prima con l’addome.Poi  portiamo il respiro verso i polmoni.

Ripetendo per almeno 5 minuti, con l’andar del tempo sentirete la vostra gabbia toracica espansa. Ma vi sentirete anche più lucidi. L’ossigeno infatti circola meglio, in tutto il corpo ed anche nel nostro cervello.

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento