“Se gli spiriti ci lasciano è la morte”(lingshu cap 71)parla di SHEN
“possedere gli spiriti è lo splendore della vita.Perdere gli spiriti è l’annientamento”(suwen cap 15) parla di SHEN.
Il termine SHEN identifica un concetto estremamente ampio che spazia dalla religione alla medicina tradizionale cinese senza soluzione di continuità.

 

Pur venendo tradotto generalmente con “divinità o spirito”, soprattutto in ambito medico le sfaccettature di questo concetto-Shen- sono molteplici.

il carattere è formato da una parte fonetica (il quadrato, che significa “spiegare”) e dal radicale shi (mostrare,indicare) nel quale le due linee orizzontali rappresentano il cielo, e le 3 verticali ciò che ne discende
ne deriva quindi che una interpretazione più precisa del termine indichi la concettualizzazione di un’emanazione divina.

Lo shen è lo spirito divino che scende sull’uomo e nell’uomo fino a farne parte , non a caso la sua dimora di elezione è il cuore identificato nella medicina cinese con l’Imperatore il collegamento principale tra Cielo e Terra e supremo comandante di tutte le funzioni fisiche ed intellettive del corpo.

Dal cuore le sue emanazioni governano gli altri 4 organi Zang: polmoni, milza,fegato e reni

LE 5 EMANAZIONI

“ciò che segue fedelmente gli Spiriti nel loro andare e venire denota gli Hun
Ciò che si associa alle essenze nel loro entrare e uscire denota i PO
Ciò che prende in carico gli esseri viventi è chiamato Cuore
Il cuore si applica ecco il proposito
Il proposito diventa permanente ecco il volere
Il volere che si mantiene cambia, ecco il pensiero,
il pensiero si dispiega in lontananza e potentemente, ecco la riflessione, la riflessione dispone di tutti gli esseri, ecco il SAPER FARE

Nella MTC non c’è separazione tra corpo e psiche,, e lo shen esprime lo psichismo come attività mentale connaturata con gli organi.

 

I complessi organo viscere(es Milza Pancreas) e gli Shen( Yi- la riflessione) sono espressioni a livello diverso della stessa energia; pesante e materiale nei primi, sottile non manifesta negli altri
Quindi lo shen umano è la sintesi delle attività dei 5 shen:
Lo shen del cuore alla fine ha dignità superiore perché riguarda equilibrio affettivo e mentale(mio Sé)

SHEN

alloggia nel cuore, è la 1° entità a comparire nell’embrione psicologicamente corrisponde a amore-odio ,emotività, gioia e come sintesi e coordinamento delle idee inviate dall’attività degli altri shen

HUN

Alloggia nel fegato è la 2° entità ad apparire nell’embrione, psicologicamente rappresenta l’immaginazione,creatività, entusiasmo,estroversione, sogni-ANIMA

PO

alloggia nei polmoni, e la 3° entità a formarsi psicologicamente corrisponde ai riflessi e alle sensitività più elementari, cioè automatismi innati-MEMORIA CORPOREA

YI

alloggia nella milza, è la 4° entità a formarsi, psicologicamente è la riflessione,l’ideazione,la memoria e la capacità di avere desideri

ZHI

nei reni, è la 5° e ultima entità.psicologicamente è espresso dalla volontà dalla tenacia dalla decisione e dal coraggio

Vediamoli in maniera dinamica: hun, è il 1° ed è passaggio dallo yin allo yang, corrisponde alla esteriorizzazione-Shen è il mov yang nello yang è la coordinazione(circolazione)-Po è il passaggio dallo yang allo yin è l’interiorizzazione –lo Zhi è il movimento dello yin nello yin è la conservazione, òla realizzazione. Lo YI è il centro e rappresenta la capacità di trasformazione.

Es con legge dei 5 elementi: YI in pieno, ossessioni verso il passato, è mitigato dalla collera(legno) e potranno generare pianto (metallo) e indurre angoscia(acqua)
Inoltre: rivedendoli, shen-hun-po-zhi-yi; il cuore è l’uno, il signore dei 5 zang,gli spiriti del cuore, poiché sono anch’essi uno e unità, si esprimono attraverso ciascuno dei 5 zang in maniera specifica:

cuore: tesaurizza gli spiriti shen
polmone: tesaurizza i Po, vita vegetativa
fegato: tesaurizza gli hun
hun e po rappresentano cielo e terra nell’uomo
milza: tesaurizza Yi(il proposito)
rene: tesaurizza zhi(volere)
assieme milza e rene sono le qualità delle predisposizioni interiori dell’uomo.

clicca qui per un podcast inerente

brain fog

 

Disarmonie negli shen

Cuore: lieve gioia eccessiva/grave delirio.
Reni: lieve ansia/grave demenza.
Fegato: lieve irritabilità/ grave allucinazioni,aggressività.
Milza: lieve ossessione/grave manie, patologie della volontà.
Polmoni: lieve depressione/ grave autolesionismo, allucinazione.

 

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento