Parliamo di un caso di insonnia da stress, curata con agopuntura e dietetica cinese alleate.
La paziente ha 42 anni,lamenta insonnia da anni. Sembra come conseguenza di un lavoro a turni , è infermiera. Insonnia e stress sono aumentate dopo il parto gemellare , e ulteriormente nell’ultimo anno dopo 2 lutti ravvicinati. Come terapia decido di usare per stress:agopuntura e dietetica cinese come alleate.

Nella storia troviamo una Tiroidite  e una paresi facciale dopo il parto.Inoltre soffre di cistiti e coliti ricorrenti.
Alle domande sull’insonnia dice sogna moltissimo, ha risvegli frequenti,incubi, e stanchezza al risveglio. Usa un leggero ansiolitico prescritto dal medico di base dopo i due lutti.

La signora mi sembra particolarmente agitata. E durante la visita inizia a piangere.

La guardo meglio.Osservo che è di corporatura sottile,slanciata.Il suo colorito è lievemente pallido sotto l’abbronzatura, ma le guance sono arrossate.

Uso poi i capisaldi della visita cinese.Inizio con la  lingua che presenta un evidente solco centrale.Poi passo ai polsi che alla palpazione risultano deboli.

Nei punti sul torace usati come sentinelle ha dolente la zona tra i due seni.

Proseguendo mi racconta di sentire la fame, ma non riesce a nutrirsi a sufficienza a cena.Questo perchè non riesce a digerire bene.E  ha anche dopo cena  vampate, e durante la notte sudorazioni.

Faccio quindi diagnosi di insonnia da Fuoco di Cuore e vuoto di Yin di Rene e si iniziano le sedute.E inserirò uno schema alimentare, per rendere alleate agopuntura e dietetica cinese contro lo stress.

 

Uso dei punti di Rene, di Pericardio, di Vaso Concezione e Vaso Governatore.Aggiungo Yin Tang e 36 Stomaco.Uso solo aghi, niente stimolazione né elettroterapia .

Le affianco una dieta di alimenti Amari-Dolci,  di natura Fresca . Soprattutto vengono consigliate alla paziente delle cene con piatti a base di  cereali cotti in acqua o a vapore, come grano, miglio, riso e orzo. Eventualmente accompagnati da legumi :fagioli,soia e lenticchie .Come verdure a scelta:lattuga,sedano,rapa,asparagi,carciofi,cavolo cinese,zucca e funghi.

 

per saperne di più

scarica ebook

 

Questi consigli per permetterle una facilitazione della funzione digestiva e favorire il sonno.Aggiungo anche mezz’ora prima di coricarsi un cucchiaino di miele o un bicchiere di latte zuccherato.

Già dopo la seconda agopuntura la signora mi parla del miglioramento della qualità del sonno. Mi dice che sono meno i risvegli notturni. Che sogna molto meno. e che le vampate con sudorazione dopo cena non ci sono più.

Dopo 5 sedute  all’esame  la lingua non presentava piu’ il solco centrale e i polsi risultavano più pieni alla palpazione, la paziente era molto meno agitata.

L’ansiolitico lo aveva diminuito e integrava con prodotti naturali (camomilla, tiglio,..).

per altre informazioni clicca qui

scarica ebook

 

La cena non era più un problema per lei, usava ancora gli alimenti consigliati, ma poteva di nuovo permettersi delle cene fuori con gli amici senza il terrore di sentirsi poi male e di non dormire.

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento