Facciamo un remind su…. afte
Fantastico, iniziamo dr Chou a parlare di questo oggi!
In medicina cinese le afte sono dovute a pieno di Fuoco nella parte alta del corpo e soprattutto a livello della bocca; si differenziano in forma da Pieno e forma da Vuoto
Le prime si hanno sostanzialmente per la trasformazione di un pieno di Calore in Fuoco, le seconde per debolezza di yin che permette la fuga di yang,in realtà poi questa forma viene divisa in 2 parti: vuoto di yin, e vuoto di yin,e yang,e sangue, potremmo quindi approssimare un vuoto quasi totale
Più in generale in questo remind sulle afte , non potendo spesso fare una diagnosi precisa ci basta distinguere tra vuoto e pieno guardando alcuni segni anche locali.Nel Pieno le ulcere sono bianco-giallastre con il bordo arrossato e spesso confluiscono tra loro. Mentre nel Vuoto sono poco numerose,piccole,pallide senza bordo ma recidivanti.
In questo remind su..afte,per quanto concerne la dieta diremo
NO
- -ad alimenti CALDI,SPEZIATI,PICCANTI
- -Cotture alla griglia e arrosti
- -Latte e latticini, che sono si freddi,ma producono umidità e quindi rallentano una ripresa
energetica
inoltre sono da evitare preoccupazioni e surmenage psichico se il vuoto è di yin e di sangue e troveremo associate palpitazioni,sudorazione spontanea,dimagrimento,mentre no a strapazzi fisici se il vuoto è di qi e di yang e avremo pallore, debolezza si ma fisica non psichica.
trovi altro se clicchi qui
mentre diremo
SI
a anitra,uova,maiale,pesce in generale e ostriche se dobbiamo colmare un vuoto di yin,
pecora,gamberetti,litchi,porri,lattuga,patate,noci,papaia,uva per il deficit di qi e yang,dove viene data particolare rilevanza a un grosso consumo di uva, ed essendo le afte un problema considerato semplice e locale per la medicina occidentale è facile ricordarsi di mangiare molta uva
orzo,sesamo,melanzane,patate dolci,porri,castagne,cedri,ciliegie,uova,anguilla,manzo se il problema è la carenza di sangue,dove nei libri la più consigliata resta la carne di manzo, in tutte le sue forme.
Altra cosa alla quale dire SI è una alimentazione molto regolare con pasti cadenzati nel caso di vuoto di yin e di sangue, quindi si può consigliare l’orzo in fiocchi da usare a colazione con del tahin (pasta di sesamo) e la frutta, quindi ciliegie d’estate e castagne d’inverno, se si trova anche il cedro candito
Ai pasti alternare i tipi di pesce e di carne e le uova,dando preferenza al manzo, con verdure tonificanti il riscaldatore quindi carote,zucchine,fagiolini;
usare del riso, o gallette o pane di riso e l’orzo anche come cereale da primo piatto
Pensiamo ai denti.
e ci sentiamo, buona giornata dr Chou!
Anche a lei…
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui