Parlando di verdure a gogo’ scopriamo che la via più rapida e sicura per stabilire l’equilibrio chimico, la salute e l’energia è depurare e alimentare il sangue e le cellule. Per farlo useremo una gamma completa di sostanze nutritive essenziali.

 

Basti pensare che tutta la nostra vita è basata sull’attività chimica ed elettrica.Ogni pensiero e ogni movimento causano modificazioni chimiche ed elettriche. Se consideriamo il corpo umano da questo punto di vista è facile capire che le energie emotive negative come la paura e la preoccupazione, possano causarci l’ulcera.
Ricordiamoci poi che se priviamo il nostro organismo di un solo elemento nutriente necessario ci ritroviamo uno squilibrio chimico ed elettromagnetico nel sangue. Poi anche nelle ossa e nel sistema nervoso. Allo stesso modo se ingeriamo in quantità eccessiva sostanze dannose, cito ad esempio troppi grassi ,ci ritroveremo  diminuita la vitalità dell’organismo.Avremo un blocco nella circolazione del sangue. e di conseguenza meno ossigeno e meno sostanze nutrienti.

Per fortuna la natura non ci tradisce e ci ha fornito di eccellenti fonti nutritive con la frutta fresca, gli ortaggi, i germogli, le verdure, i cereali integrali, le erbe, la frutta secca.

Perciò le proteine e i grassi in eccesso vengono rimossi ed eliminati con l’aiuto di queste sostanze. Le nostre cellule una volta purificate si caricano dell’energia elettromagnetica dei succhi freschi che noi vi suggeriremo di provare ad usare.

I succhi freschi di ortaggi sono ricchissimi di minerali e sostanze salutari per le ossa. Per questo sono stati soprannominati “i ricostituenti del corpo”, le loro controparti naturali sono “i depuratori del corpo”vale a dire i succhi di frutta fresca, pieni di vitamine.

ECCO QUALCHE IDEA

Numero 1
1 fetta di ananas alta 7 cm, 1 ciuffetto di menta, 1 mazzetto di germogli di grano: lavare i germogli di grano, passare l’ananas e la menta nella centrifuga ad alta velocità, i germogli nella centrifuga spremitrice, unire gli ingredienti e servire.

Numero 2
1 manciata di asparagi,4 carote di media grandezza, 1 ravanello,2 manciate di spinaci,4 foglie di cavolo verde, 3 gambi di sedano, 1 manciata di crescione, 1 scalogno: lavare gli ingredienti e mescolarli prima di passarli alla centrifuga.

Numero 3
6 foglie di lattuga,2 gambi di sedano, 1 mela verde: lavare gli ingredienti e mescolarli prima di passarli alla centrifuga

che puoi ampliare cliccando qui

scarica ebook

 

 

e per idee simili

Parliamo ora dei PRINCIPI ATTIVI DI FRUTTA E VERDURA

La dietetica, che presenta nuove parole magiche come “vitamine”, “oligoelementi”, in effetti non è che una fitoterapia mascherata. La verdura, gli ortaggi i legumi esattamente come tutte le erbe delle tisane tradizionali, sono piante medicinali.
E infatti oltre alle vitamine,  contengono molte altre sostanze, una volta ritenute prive di significato nutritivo, dotate di proprietà medicamentose.Vediamo:

gli amici polifenoli

Li troviamo in verdure come ravanelli e peperoni, nella frutta(in particolare le mele) e nei cereali(specie il frumento).

Si trovanoo nel rivestimento esterno(buccia, tegumento)e nel germe dei cereali.

Diminuiscono per raffinazione ed eliminazione della buccia.

Hanno azione antiossidante, rinforzano le difese immunitarie e regolarizzano la pressione arteriosa.

gli amici glucosidi

Sono stati riconosciuti in cavoli,cavolini di Bruxelles, broccoli.

Sono  inattivati fino al 50% tramite cottura.

Ci proteggono dalle infezioni.

gli amici antociani

Tendono a dare colore. Si trovano nei vegetali come uva, pomodori, ciliegie e melanzane.

Si riducono se c’è coltivazione in serra,o per l’eliminazione della buccia.

Possiedono proprietà antitumorali ed antinfettive.

Regolano la pressione ed il colesterolo.Infine sembrano agire, insieme alla vitamina C, sull’elasticità e la permeabilità dei vasi sanguigni.

gli amici composti solforati

Tanti  in aglio e cipolla, ma anche loro vengonoparzialmente distrutti con la cottura.

Oltre a regolarizzare la pressione ed il colesterolo, ci proteggono dalle infezioni, sono disinfettanti, hanno azione protettrice nei confronti dei tumori e poi aiutano la funzione dell’intestino

gli amici terpeni

Sono  presenti negli agrumi, e in alcune spezie come menta e cumino, e danno aroma.

Facilitano la disintossicazione dell’organismo con la stimolazione del fegato,inoltre regolarizzano la produzione di colesterolo endogeno.

le amiche saponine

Ne sono molto ricchi i legumi.

Visto però che hanno una certa azione che diminuisce l’assorbimento dei principi nutritivi sono sempre considerate negative

E’ dimostrato che in piccole quantità proteggono dalle infezioni e riequilibrano il colesterolo.

da ultimo i proteasi inibitori

Questi si trovano ancora nei legumi,ma anche nei cereali integrali,ed hanno effetti simili a quelli delle saponine. A piccole dosi sono abissano la pressione e diminuiscono le infiammazioni.

Quindi le verdure sono veramente una miniera, e vediamo ora come a livello nutrizionale sono state inserite nelle tabelle sull’alimentazione consigliate dall’OMS e dall’Istituto Nazionale della Nutrizione dove ci accorgiamo che hanno un posto importante, su sette gruppi ne occupano di diritto due

 

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento