Ok tempo di zucca con Halloween! Buona,dolce,nutriente, puoi farci di tutto, dall’antipasto al dolce
I suoi semi poi si possono usare per quel mal di pancia dei bambini dato dai “vermetti”
Poi ad Halloween diventa speciale: tagliata e con la luce dentro è proprio un bel vedere,
anche se non la mangi la zucca, la scambi con dei dolcetti.
E’ rinfrescante , stimola le funzioni intestinali,essendo diuretica e un po’ lassativa
Appartiene al gruppo , detto “cucurbitacee” , che contiene molta vit A, la vitamina principe per proteggere pelle e mucose e combattere l’ invecchiamento dei tessuti
Ricapitolando i poteri: antifermentativa,poi va bene in insufficienza epatica,per il basso apporto calorico per l’abbondante contenuto di acqua e anche di sali minerali, in particolare, ferro,calcio,fosforo
se ti interessa approfondire clicca qui
e per la scarsezza di grassi e di carboidrati è ottima nei casi di sovrappeso
in omeopatia
Vediamo poi che gli omeopati tengono in grande considerazione una cucurbitacea non commestibile e un po’ particolare: brionia(bryonia dioica) che ha una radice mostruosamente rigonfia.
Risulta essere un potente rimedio contro gli spasmi:tosse,colite.
E se facessimo un dolcetto di zucca?
Mondare 500 gr di zucca e tagliarla a dadini,scaldare 1,5 l di acqua e aggiungere 100 gr zucchero di canna, fare uno sciroppo
tuffarci la zucca e lasciarla cuocere, incorporare 50 gr gherigli di noce spezzettati, 2 yogurt e 1 cucchiaio succo di limone
ora mettere in uno stampo e cuocere in forno caldo a 160° per 20 minuti
se vuoi parlare di questo argomento clicca qui