Brutta storia non sentire profumi e odori, anche perchè si ripercuote anche sul gusto,anche il cibo perde sapore
Lo sfortunato/a che ha perso l’odorato si perde tante scie di che nella vita che a volte bastano da sole a risollevarci l’umore.
Parlando di profumi la parola Anosmia significa perdita dell’olfatto,e non è per niente una cosa banale e va indagata, molto profondamente . Con esami tecnici medici per appurare primariamente da cosa deriva, non è solo lo scherzo di dire non sento gli odori.
Una volta mi è capitato un paziente che aveva questo problema.Le indagini erano tutte negative. E ricordo una persona deliziosa e gentile, però come dicevo oltre a non sentire nessun profumo non sentiva neanche i sapori dei cibi. E quindi mi disse che mangiava ricordandosi i sapori.La sua memoria aveva immagazzinato i gusti dei piatti, e la riattivava al bisogno. E poi dicono che noi uomini non siamo una macchina fantastica!
Con i nostri consigli possiamo intervenire facendo passare sotto le narici dell’olio essenziale di Garofano appena aperto,più volte nella giornata, anche il Geranio ho sentito dire che lavora molto bene in questa situazione
per saperne di più
Poi dobbiamo lavorare decongestionando la zona del naso e limitrofe, direi di usare della pomata a base di Betulla da spalmare alla base del collo in tondo e dietro le orecchie;
da ultimo un paio di volte al dì schiacceremo bilateralmente il punto che si trova all’inizio della ruga naso-labiale a livello della parte più sporgente delle ali nasali, serve ad “aprire” il naso come dicono i cinesi!
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui