salve dr Chou, oggi l’argomento sarà molto seguito, mi han detto che parlerà di articolazioni.
Sì ho pensato che possono essere indicazioni sempre utili quelle riguardanti questa sintomatologia. Perchè le articolazioni spesso si fanno sentire…
Le patologie reumatiche sono prodotte dall’attacco di energie perverse(vento,freddo,umidità,calore).
Il meccanismo fisiopatologico è la stasi di sangue e di qi .Questo determina un difetto di nutrizione dei tendini,dei vasi e delle articolazioni.
Sono chiamate in medicina tradizionale cinese sindromi Bi . La parola significa blocco.
Abbiamo delle forme dette da pieno(vento,freddo,umidità,calore) dove qualcosa riempie uno spazio lasciato libero dal sistema di difesa. E delle forme da vuoto(yin di rene e fegato,yang di rene e milza,qi in particolare wei qi,l’energia di difesa), dove invece si riscontra un deficit.
per approfondire
Ora parliamo dellla dietetica,e come sempre avremo un elenco di alimenti consigliati nelle varie forme.
Nella forma vento useremo: aglio,castagne,ciliegie,cipolle,giuggiole,menta,meloni,ravanelli,sedano,sesamo,soia,spinaci,tè,uva.
E come prodotti animali l’anguilla.
Direi di usare la frutta a seconda delle stagioni e le varie verdure mischiate tra loro e con anguilla.
Quando invece è implicato il freddo:
aglio,carote,cipolle,finocchi,pistacchi,porri,soia
e come prodotto animale la carne di pecora.
Le verdure possono essere mischiate e cucinate assieme con anche la carne di pecora, e consumate come se fossero uno stufato.
Se c’entra l’umidità:
aglio,avena,asparagi,carote,ciliegie,fave,meloni,pere(poche),noci,origano,tè,uva.
come prodotti animali: anguilla,gamberetti,carne di manzo e di pollo,quaglia.
La scelta dei prodotti animali è più varia, consiglio di sceglierne uno per pasto condito con aglio e origano, e di accompagnarci una verdura tra le indicate, come bevanda avremo il tè.
Se poi interviene il calore:
alghe,banane,cetrioli,grano,melanzane,meloni,menta,orzo,pere,ravanelli,soia e tofu,zucca
come prodotti animali: tuorlo d’uovo e latte vaccino.
Qui l’alimento più importante da consumare sono le alghe, direi di inserirle ad ogni pasto,accompagnando ogni volta un cereale,una verdura e un prodotto animale,per colazione latte e frutta.
passando alle forme da Vuoto abbiamo subito il –vuoto yin:
Dove useremo castagne,pere cotte,spinaci,uva sesamo
poi carne di anitra e maiale,tuorlo d’uovo e ostriche.
SI cotture in acqua(a vapore e bagnomaria)
mentre NO fritto,arrostitura al fuoco e cotture troppo lente che distruggono la parte più vitale del cibo.
Nell’opposto detto vuoto yang:
Abbiamo a disposizione :avena,aglio,carote,ciliegie,cipolle,finocchi,giuggiole,grano,litchi,pistacchi,porri,noci,riso,sedano
come prodotti animali:anguilla,carpa,gamberetti,carne di maiale e pecora.
E’ importante fare pasti ben distribuiti e calibrati scegliendo di volta in volta verdura, cereale o prodotto animale, aggiungendo sempre gli aromi.
Nell’ultimo il -vuoto qi:
I cibi consigliati sono: aglio, avena,carote,ciliegie,cipolle,giuggiola,grano,noci,orzo,porri,ravanelli,riso,sedano,zucca
come prodotti animali: Anguilla,gamberetti,carne di cavallo,di manzo e di pollo,uova di gallina.
Valgono le stesse raccomandazioni che per il vuoto di yang
La ringrazio come sempre
A presto…
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente questo argomento clicca qui