La nozione di sapore si ritrova con caratteristiche essenzialmente simili nella dietetica di molte tradizioni mediche. Nella dietetica cinese essa gioca, tuttavia, un ruolo particolarmente importante che deve essere esaminato autonomamente

I sapori agiscono sulla forma (Yin) e sull’energia (Yang) degli organi; in quantità moderata il sapore nutre la forma dell’organo al quale si riferisce, però in quantità eccessiva distrugge l’energia dell’organo dominato.

Nella nozione di sapore sono comunque contenuti due significati: uno è quello di nutrire la forma dell’organo, l’altro di nutrirne l’energia. Partendo da ciò si arriva, attraverso la nota Legge di Dominazione dei Cinque Elementi, ai cinque sapori.

se ti interessa argomento qui trovi altro

L’acido fa da «collettore» e agisce sul Polmone, che desidera raccogliere, mentre infastidisce o meglio «disperde» il Fegato, avendo quest’ultimo l’attributo di «dissipante». In tutto ciò l’unica che viene tonificata da tale sapore, sia nella forma sia nell’energia, è la Milza.
Per l’amaro, abbiamo che esso disperde il Cuore e tonifica il Rene. L’amaro è «concentrante» e il movimento sull’elemento acqua è «l’indurimento».
Il piccante disperde il Polmone e tonifica il Cuore, perché è «mobilizzante» e il movimento del fuoco sarà di «espansione».
Il salato disperde il Rene e tonifica la Milza, essendo «ammorbidente», laddove il movimento della Milza è di distribuzione e destrutturazione.

per approfondire

scarica ebook

 

Proprietà dei Cinque Sapori

Acido (Sao): La traduzione dell’ideogramma è «Cinguettio di uccelli». L’acido sottile fa rientrare, consolida, astringe, purifica il calore, favorisce lo Yin.

Amaro (Jiao): La traduzione dell’ideogramma è «carne arrostita». L’amaro sottile fa scendere, depura, asciuga, indurisce, drena il fuoco verso l’Intestino.

Piccante (Xing): Il piccante sottile asciuga e disperde Stomaco e Polmone, inoltre è centrifugo.

Salato (Fu): La traduzione del suo ideogramma è «Dove si conserva la carne» (il «Fu di viscere»). Il salato sottile fa scendere, spinge giù, ammorbidisce le masse, trattiene l’acqua.

Dolce (Xiang): Il dolce sottile tonifica Qi e sangue, calma gli spasmi, umidifica, armonizza i sapori.

 

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento