L’estate è calda, perciò useremo dei cibi rinfrescanti, e poi avremo dei cibi tonici con i consigli dalla Cina, perché il calore dell’estate spesso ci abbatte.
inoltre essendo spesso una stagione anche umida avremo bisogno di alcune sostanze, come lo zenzero, che sono utili per combattere il catarro da umidità.
Useremo sapore ACIDO perché è rinfrescante, un po’ di PICCANTE vedi anche
che fa circolare l’energia e quindi ci permette di sudare e DOLCE perché è il periodo migliore per consumare la frutta.
Inoltre l’estate è la stagione in cui si possono mangiare cibi crudi, pur senza esagerare sennò possiamo andare incontro a diarree da freddo, prepareremo quindi delle insalate con verdure sia crude che cotte: un esempio ben equilibrato è dato da lattuga, patate e mais; abbiamo sia verdura cruda la lattuga, che cotta come le patate, che un cereale cotto che è il mais.
Le cotture alla griglia dei tipici barbecue estivi sono da sconsigliare perché tendono a riscaldare troppo l’organismo, già gravato dal calore esterno. Altro monito va fatto per i gelati, soprattutto se arrivano dopo un pasto già freddo come ad esempio insalata e mozzarella. L’ambiente interno dell’organismo risulterebbe danneggiato e si rischierebbe il blocco del Riscaldatore Medio.
intanto clicca qui
Quindi ci vuole equilibrio anche nel dosare il freddo e una proposta di è:
Zuppa di cetrioli
- cetrioli,
- carote,
- patate,
- aglio, sedano,
- prezzemolo fresco,
- olio di oliva,
- germogli di soia
- mandorle sbucciate.
Lessare patate e carote e passarle al frullatore con i cetrioli, il sedano, il prezzemolo.Allungare con acqua quanto serve per reggiungere una tazza a testa, aggiungere l’aglio tagliato molto sottile, sale, olio, e guarnire con i germogli di soia e le mandorle tagliate a pezzettini.
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui
contattami per un appuntamento