Le palpitazioni,cioè la sensazione soggettiva che il cuore batta con un ritmo anormale e in maniera forte,e che noi avvertiamo come un cuore ballerino,sono un sintomo che denota dei problemi al Cuore.

Palpitazioni e ansia hanno una eziologia molto simile,in quanto entrambi questi sintomi riflettono la presenza di Turbe dello Shen del Cuore.Che tradotto significa una non buona centratura della persona, o consapevolezza di sè stessa. Questo poi ricade anche sull’andamento fisico.

…….e ascolta

podcast

 

Le tre cause principali che determinano una turba dello Shen del Cuore sono, secondo la Medicina Cinese: Pieno,Stasi e Vuoto.
Inoltre secondo il concetto energetico, a riposo le energie mentali devono schiudersi in uno stato di calma e di interiorizzazione. Così le funzioni digestive e nutritive si svolgono in maniera quieta,e l’organismo rigenera il suo potenziale di qi e di sangue. Cioè recupera in toto.
Se questo non succede può essere  per un accumulo di lavoro intellettuale,per disequilibri alimentari,ma anche anche stati specifici come ad esempio problemi cardiaci.

Come regola generale,bisognerà aiutare l’organismo a sedare lo yang(attività,espansione) e rinforzare la sua energia yin(passività,riposo).

E diremo SI ad alimenti di sapore amaro e dolce,freschi; e SI a cotture a bagnomaria,o a vapore.

La sera bisognerà consumare pietanze che non vadano a sovraccaricare Fegato e Cuore.

Diremo NO ad alimenti grassi:salumi, uova fritte,formaggi grassi e ad eccitanti:spezie calde,alcol e caffè.

Quindi il consiglio è:

Piatti a base di cereali cotti in acqua o a vapore:grano,miglio,riso e orzo.
Legumi in minestre o cotti in acqua:fagioli,soia e lenticchie.
Come verdure:lattuga,sedano,rapa,asparagi,carciofi,cavolo cinese,zucca e funghi.
Frutta: datteri,mele,pere e banane.
Come prodotti animali:zuppe di pesce e brodo di manzo.
Eventualmente se la componente stress è importante si consumerà, circa mezz’ora prima di coricarsi, qualcosa di dolce:del miele,del latte zuccherato o dello zucchero candito.

se vuoi 

scarica ebook

 

 

Altre raccomandazioni

-1 o 2 volte alla settimana mangiare rognone di maiale cotto in acqua e olio di sesamo,e accompagnato da zenzero fresco e cipollina cotta.
-mangiare quotidianamente per una settimana un tuorlo di uovo crudo.
-bere 1-2 volte al dì un bicchiere di succo di uva o di sedano fresco per 3 settimane;poi fare una cura di 15 giorni al mese.

Possiamo aggiungere anche una respirazione rinfrescante, come il Sitali Pranayama.

Ci posizioniamo seduti, a gambe incrociate.La schiena dritta, e gli occhi chiusi.

Tiriamo fuori la lingua e la accartocciamo a cannuccia.

Inspiriamo aria attraverso la lingua, ed espiriamo dal naso. Quando espiriamo se riusciamo portiamo dentro la lingua. Facciamo questo per 3 minuti.

L’effetto e sia rinfrescante che purificante.

Quindi tutto ciò che è troppo caldo si raffredda, e ciò che non serve viene eliminato. Un pò come dicevo dei cibi amari, che tendono ad asciugare l’umidità e ad eliminare le tossine.

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento