Iniziamo la nostra lezione. Parliamo dalla Cina di dolori mestruale o dismenorrea
Il dolore mestruale che compare prima del flusso è causato da una stasi di Qi. Quello durante il flusso da una stasi del sangue, e dopo il flusso da un vuoto del sangue.
Se la sensazione di gonfiore all’addome inferiore prevale sul dolore, alla base c’è una stasi di Qi, se prevale invece il dolore, vi è una stasi del sangue.
L’alimentazione nella stasi di Qi per dolore mestruale
Sì ad alimenti di sapore lievemente piccante, che mobilizza e fa circolare il Qi, di sapore dolce, che invece ne armonizza la circolazione, e di natura tiepida o calda. Da preferire, quindi, la cottura a vapore.
Vanno bene riso integrale, carne di pollo e di maiale, anguilla, carote, fagioli rossi, aglio, cipolle, porri, basilico, anice stellato, ciliegie, datteri, castagne e noci.
Evitare bevande e cibi freddi, crudi, di sapore acido.
L’alimentazione in caso di stasi di sangue per dolore mestruale
Sì agli alimenti di sapore lievemente piccante e dolce, e a quelli di natura tiepida o calda; da preferire quindi la cottura a vapore.
Inoltre, si useranno alimenti che tonificano il sangue.
Vanno bene riso integrale, carne di pollo, cuore di maiale, anguilla, tofu, carote, fagioli rossi, aglio, cipolle, porri, basilico, anice stellato, zafferano, menta, verbena, ciliegie, datteri, castagne, noci, vino.
Evitare bevande e cibi freddi, crudi, di sapore acido.
L’alimentazione in caso di vuoto di sangue per dolore mestruale
Sì agli alimenti di sapore dolce e di natura neutra, tiepida o fresca che tonificano il Riscaldatore Medio e favoriscono la produzione di sangue.
In questa situazione, al di là della scelta dei cibi, è importante l’assunzione, che deve essere regolare nel ritmo ed equilibrata nella quantità.
Vanno bene riso, mais, miglio, carne di pollo, di bovino, di maiale e di oca, cuore di maiale, fegato di bue di pecora e di maiale, anguilla, polipo, pesce persico, trota, uova di gallina, spinaci, melanzane, fagioli, fagiolini, piselli, soia, zucca, zucchine, carote, patate, cipolle, porri, capperi, funghi, latte, ciliegie, datteri, fichi, castagne, noci, pesche, anice stellato e chiodi di garofano.
Evitare bevande e cibi freddi, crudi, di sapore acido.
se vuoi saperne di più clicca qui
Aggiungerei anche un paio di semplici ricette curative.
Ricetta 1
Far bollire in 3 bicchieri di acqua fino a farne evaporare la metà, 5gr di cannella in bastoncino, 15gr di bacche di biancospino e 30gr di zucchero di canna.
Bere molto caldo, per calmare i dolori mestruali dovuti a coaguli di sangue.
Ricetta 2
Far bollire 50gr di prezzemolo in 3 tazze di acqua, fino a che il liquido non sia ridotto a 1 tazza. Rompere 1 uovo nell’acqua bollente.
Questo piatto calma i dolori mestruali, inoltre è indicato per il mal di stomaco e il mal di testa di origine nervosa.
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui
contattami per un appuntamento