Per la Medicina Cinese la fame nervosa si dice correlata a un mix di troppe emozioni, calore interno o eccesso di Yang, e psicologia.
Sono 3 i punti che vengono usati di piu’ nel sintomo compulsivo
Per le emozioni abbiamo il 15 Vaso Concezione sulla linea centrale dell’addome, quasi ad altezza sterno.
Per il calore interno un punto del meridiano di Stomaco, il 40. E’ quasi a livello della caviglia sul lato esterno. Aiuta ad eliminare il calore eccessivo nella zona della digestione che tende a far aumentare il senso di fame.
E da ultimo il 18 Intestino Tenue, sulla guancia, quasi vicino al naso. Tratta ,anche se in maniera un po’ embricata, anche i problemi stress correlati ,essendo il meridiano accoppiato con quello del Cuore che rappresenta appunto la nostra mente.
Possiamo fare anche una piccola aggiunta dal mondo dei fiori…Agrimony come fiore di bach è molto utile nella fame nervosa delle persone apparentemente tranquille, mentre Holly è piu’ utile in quelle agitate.
Possiamo infine pensare a qualche modo per focalizzare la nostra attenzione su qualcosa che non sia il cibo. I più intellettuali direbbero meditiamo. I più pratici direbbero facciamoci fare dei massaggi, compriamoci dei regali, facciamo un viaggio.
oppure clicca qui
Aggiungerei solo una respirazione yogica ottima per quando si confondono le idee, e quando si ha un attacco bulimico è questo che succede.
vuoi saperne di più clicca qui
Allora: seduti, gambe incrociate ,schiena dritta. Appoggio la mano sinistra sul ginocchio sinistro e porto la mano destra alle narici. Prima tengo chiusa la destra ed inspiro con la sinistra, 4 tempi. Trattengo 4 tempi. Poi apro la destra, chiudo la sinistra ed espiro. Ripeto partendo da sinistra.
Dopo 5-6 volte comincerete a sentire un senso di pace che arriva dall’addome. Questo sicuramente ci aiuta.
Mentre come ingrediente utile c’è il dado da brodo, tanto famigerato. E’ utile perché agisce sul senso della sazietà.
Se osservate i cinesi finiscono il pasto con il brodo, non lo iniziano.
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui