Non spaventiamoci:il Diabete spesso è una situazione temporanea legata a forti stress sia fisici che psichici, ed è molto difficile arrivare ad avere bisogno della terapia chimica.
Per questo molto possiamo fare noi nel gestire il Diabete:
Nell’alimentazione basta sempre dividere primo piatto dal secondo
Sempre non di farina bianca, quindi riso, pasta di farro o mais, orzo, kamut, ecc.. e secondo fatto di carni e pesci leggeri. Consiglio di usare abbondante verdura, sia cruda che cotta, possibilmente condita sempre con olii a crudo. La frutta poi la useremo a colazione o inizio pasto; quindi non c’è bisogno di grammature di nessun tipo.
e anche
Supporto naturale
Possiamo usare prodotti a base di Syzygium (10 gocce per due volte al dì, prima dei pasti) o Phaseolus (idem).Va bene anche il Limone in olio essenziale (1 goccia per 3 volte al dì, prima dei pasti), e la Noce in macerato glicemico (50 gocce per 3 volte al dì, prima dei pasti).
Attività fisica
Leggera ma regolare. Bastano due volte alla settimana, di ciò che vi piace di più: dal nuoto, allo yoga, al ballo, al calcio, alla palestra, l’importante è farlo!
Con lo yoga possiamo farci aiutare dalle asana che aiutano sicuramente a centrarsi e diminuire lo stress.:
sedersi seduti sulle ginocchia, se non riuscite appoggiatele su un cuscino, Portate le braccia allungate in avanti, parallele al terreno con i palmi verso il basso e respirate concentrandovi sul mento.
Dopodiché sollevate le braccia e tenete i palmi verso l’avanti. Ancora respirate e concentratevi sul mento
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui
contattami per un appuntamento