Durante questa stagione, l’inverno,è consigliabile mantenere l’acquisito, si tratta quindi di preservare e consolidare
Aggiungere all’alimentazione qualche integratore destinato a rinforzare le buone soluzioni apprese durante il periodo autunnale per evitare una demineralizzazione la primavera successiva
Quindi ci faremo aiutare per l’inverno da
- -una cura di vitA ed E come una compressa al dì per 30 giorni
- -una di olio di germe di grano: 2 al dì per una settimana, da alternare con due al dì di olio di carote, ripetere 3° e 4° settimane
- -cura di olio di fegato di merluzzo 1 al mattino nel mese di dicembre per evitare problemi circolatori da freddo ai piedi
- -La vitamina C tutti i giorni a grandi dosi per le difese immunitarie
La stagione
Quando inizia l’inverno la terra si riposa e noi guadagneremo in vitalità se cominciamo a comportarci come lei
E’ una stagione nella quale è importante economizzare le energie per far fruttare questo periodo alchemico riflettendo e meditando
L’inverno è infatti il periodo più indicato per effettuare in dolcezza una cura rivitalizzante interiore che ci permette di affrontare bene i morsi del freddo
Si può approfittare anche per aumentare la durata del sonno che in questo periodo è il miglior trattamento contro la fatica
Visto che l’inverno è il periodo dell’anno che ha le notti più lunghe non ci costerà niente guadagnare qualcosa coricandoci prima perché tanto, purtroppo il risveglio sarà comunque uguale
La fatica nervosa sarà minore e il recupero più sostanzioso,il risveglio sarà poi più tonico nonostante freddo,nebbia e gelo
L’inverno è un periodo dell’anno durante il quale gli eccessi sono meno ben accetti dall’organismo che deve fornire già uno sforzo grande per combattere l’abbassamento della temperatura
Per aiutarlo in questa lotta l’ideale è ritrovare la bella abitudine delle zuppe il cui solo odore è sufficiente già a farci dimenticare il freddo
Il corpo sarà tutto ringalluzzito dal ricevere un aiuto così prezioso
L’inverno poi non è un periodo per praticare regimi di lunga durata,né per cominciare una dieta per le persone che hanno chili di troppo
Ma sarà un momento di mini-cure da rifare più volte o di mono diete con principi rivitalizzanti
Consacrare un weekend ogni tanto a questa pratica e anche se l’impressione di non mangiare niente o di non mangiare abbastanza si farà sentire potremo ripartire il lunedì con un buon piede e con uno stato di saggezza dietetica raddoppiato da un guadagno in energia
L’inverno è poi collegato alle feste di fine d’anno e ci sarà un programma speciale previsto per questo caso
Cura revitalizzante
Questo regime da effettuarsi all’inizio di dicembre prima dell’arrivo del freddo più intenso ci permetterà di tonificare gli intestini per permettere loro al meglio di effettuare la loro funzione assimilativa e lottare contro le infezioni che sono più frequenti in questo periodo dell’anno
Dura 3 giorni
giorno 1
al risveglio un grande bicchiere di succo di mela e una mela
alle 10 un bicchierone di succo di frutta fresca scegliendo tra pompelmo arance pere o mele, usando comunque un solo frutto per volta e allungando con acqua minerale
pranzo
un bicchierone di succo di carote
una terrina o un gran piatto di minestrone (vedi ricetta)
alle 16
un bicchierone di succo di frutta meglio scegliere tra mela o pera
cena
una terrina di minestrone
prima di coricarsi
una tisana di fiori d’arancio,tiglio e lavanda
giorno 2
al risveglio un bicchierone di succo di pera e una pera
alle 10
un bicchierone di succo scegliendo tra arancio,pompelmo,mela e pera, con un po’ di acqua minerale
pranzo
un bicchierone succo di barbabietola
una terrina di minestrone
alle 16
un bicchierone di succo di mela
cena
una terrina di minestrone
prima di coricarsi
una tisana di fiori di arancia, tiglio e lavanda
giorno 3
al risveglio un bicchierone di succo di arancia e una arancia
alle10
un bicchierone di succo di mela o pera
pranzo
un bicchierone di succo di carote
una terrina di minestrone
alle 16
un bicchierone di succo di mela o pera
cena
una terrina di minestrone
prima di coricarsi
una tazza di tisana di fiori d’arancio,lavanda e tiglio
durante il tempo tra i pasti bere un litro di “bevanda di lunga vita” (vedi ricetta) senza aggiunta di zucchero
per approfondire clicca qui
MINESTRONE
Per 2 terrine:
- mezzo litro di acqua Lauretana,
- 2 grandi carote,
- 1 rapa, 2 piccoli porri,
- 1 grossa cipolla con inseriti due chiodi di garofano,
- 3 spicchi di aglio, 1 manciata di sedano,
- 1 piccolo pezzo di zucca
Pulire e tagliare tutte le verdure a piccoli pezzi e cuocerle dolcemente, senza far bollire, per 15 min
Passare al mixer, deve avere la consistenza di una vellutata e a ogni piatto aggiungere un cucchiaio di prezzemolo fresco e di foglie di sedano tritate
Bevanda di lunga vita
Fare un mix in parti uguali di 2 scorze di cannella,di radice di liquirizia, di menta,di caprifoglio e crisantemo cinese(You Hua); prendere una manciata di questo miscuglio per ogni tazza di acqua e lasciare bollire a fuoco dolce per 5 min
oppure provate la “Monodieta di cavolo”
Con l’arrivo dell’inverno la questione della ricerca della vitamina C si pone ancora più acutamente che nelle altre stagioni
Le cure di vitamine C sono utili a condizione che sia ricavata da alimenti naturali che derivino dal loro contesto biologico
Lo sappiamo già che gli agrumi hanno la reputazione di portatori grandiosi di vitC ma anche il cavolo è un alimento che ha una delle concentrazioni più grandi in vitamina C
Alcune persone lo tacciano di essere indigesto, ma molto spesso questo deriva dall’uso di fertilizzanti e concimi chimici che tassano il sistema digestivo, basta quindi sceglierli da coltivazioni biologiche per beneficiare al massimo delle loro proprietà
Altra cosa da sapere dei cavoli è che non devono essere lavati con troppa acqua corrente e che accettano ancora meno di restare nella loro acqua di lavaggio
E’ a crudo che rivelano al meglio le loro doti,la cottura fa loro perdere una gran parte dei loro componenti e spesso li rende indigesti
Comunque ci sono degli accorgimenti da ricordare usandoli a crudo
– evitare di condirli con condimenti acidi tipo aceto o limone
– se si soffre di problemi intestinali è meglio cominciare a mangiarne pochi per volta bastano anche 2 bicchieri al dì di succo all’inizio del pranzo e della cena, per poi iniziare col tempo anche col cavolo a crudo,questo perché la potente azione rigeneratrice a livello delle mucose intestinali può provocare all’inizio della cura un aggravamento della sintomatologia
cura
durata 15 giorni
-bere all’inizio del pasto di mezzogiorno e della sera un bichiere di succo di cavolo solo o mischiato con carote o barbabietola
-cominciare il pasto con una “insalata croccante”(V ricetta) composta da varie varietà di cavolo
Insalata croccante
Tagliare a lamelle sottili del cavolo verde, bianco e rosso
Per condire fare una salsa con un melange in parti uguali di olio di oliva, olio di girasole e un mix di mezzo cucchiaio da caffè di cumino e mezzo di salsa di soia
Cura dopo i bagordi
E’ una cura da fare prima e dopo aver mangiato troppo, specie durante le feste natalizie,è infatti ben risaputo che in materia di pasti durante le feste oppure nei pranzi “d’affari” le buone regole che riguardano l’alimentazione sono più spesso dimenticate che ricordate
Ma questa non è una scusa sufficiente per dimenticare che un pasto che esce dai binari delle norme provoca dei guai digestivi che possono essere minimizzati con delle precauzioni
-se il pasto a luogo a pranzo:
la sera prima adottare una dieta liquida usando una minestra di verdure e una composta di mele o pere cotte, prima di addormentarsi poi bere una tisana di radice di genziana senza zucchero
al mattino a digiuno prendere del succo di limone senza zucchero e mezzo bicchiere di acqua minerale, la colazione poi sarà fatta solo con frutta,evitando banane e frutta secca
durante la mattinata se volete del succo di mela
-se il pasto ha luogo a cena:
il mattino a digiuno bere il succo di un limone spremuto al momento con mezzo bicchiere di acqua minerale e niente zucchero
la prima colazione sarà di frutta fresca, anche qui evitare banana e frutta secca,durante la mattinata è permesso del succo di mela
a pranzo scegliere scegliere una cruditè o una insalata da condire con un cucchiaio di olio di oliva e poi aggiungere un’altra verdura a piacere cotta a vapore e condita solo con del gomasio
durante il pomeriggio dell’acqua o del succo di mela
in ogni caso il giorno successivo:
digiuno
il succo di un limone spremuto al momento addizionato di acqua minerale, ma senza zucchero
prima colazione
una mela o un pompelmo o un grappolo di uva o una pera
durante la mattina
un succo di frutta di mela o pera
a pranzo
un bicchiere di succo di verdura: carote, o barbabietole o cavolo
un grande piatto di zuppa di verdure (carota,rapa,sedano,cipolla) oppure una purea di verdure, senza olii
nel pomeriggio
un bicchiere di succo di mela o di pera
cena
una o due grandi terrine di minestrone
prima di coricarsi
una tisana di lavanda,fiori di arancio,tiglio senza zucchero
il giorno successivo ancora riprendere una alimentazione normale evitando comunque i prodotti animali per permettere all’organismo di liberarsi del tutto dalle tossine
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui