Eccomi dr Chou,la trovo bene oggi,io invece sono di corsa,ma felice perché oggi parlerò con lei del male dentro la mia testa.
In particolare?
Del dolore che arriva sempre per cattiva digestione o commistura emotiva
Possiamo così dire che abbiamo due interventi terapeutici alimentari.
UNO per la forma acuta dove un’eccesso di alimenti ostruisce lo stomaco.
DUE per la forma cronica con deficit di milza.
se vuoi sapere altro clicca qui
Nel primo caso il nostro compito sarà:
-rimuovere la ritenzione di cibo
-favorire la digestione.
Tutto ciò lo possiamo fare usando delle erbe amare(Genziana, Centaurea,Assenzio,Calamo,Angelica,Achillea) per sostenere ahi…la mia testa.
Queste possiedono sull’apparato digerente un effetto stimolante,perché favoriscono la secrezione di succhi gastrici,bloccano i processi di fermentazione nell’intestino e stimolano le funzioni epatiche e biliari.
Prepareremo degli infusi, terremo il paziente a digiuno finchè i sintomi non saranno migliorati. Se però notiamo che questa ostruzione da cibo nello stomaco, non è avvenuta è consigliato intervenire con l’agopuntura per un riequilibrio del sistema digestivo.
inoltre clicca qui
Useremo dei punti che tonifichino milza e stomaco oppure la farmacologia cinese sotto forma del “decotto di Pinella,Atractylodes e Gastrodia(ban xia bai zhu tian ma tang) per ahi..la mia testa.
Nella forma cronica,visto che è in causa il deficit di milza interverremo con un’alimentazione a base di alimenti tiepidi e neutri che rinforzano il centro.
Quindi cereali,carni e pesci magri, poca frutta e se si cotta, verdure cotte,in particolare patate,fagiolini,carote,zucchine,piselli e se c’è anche della zucca
Invece eliminare caffè,thè e cioccolata,alcolici, formaggio, burro e grassi di origine animale in genere, e poi no sempre allo zucchero bianco e ai dolci troppo lavorati.
se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui