Spesso si pensa al menù per intolleranti come ad una cosa un pò piatta e triste. Quindi l’idea è stata crearne uno goloso. Così la terapia sarà meno difficile.

Quindi il menù sara’:

 

TRENETTE CON RADICCHIO MARINATO ALL’ARANCIA

  •  320 gr trenette,
  • 2 cespi radicchio,
  • 1 scalogno
  • 2 arance,
  • 5 cuc olio sale e pepe.

 

Tagliare ogni radicchio in 6 spicchi cuocerli su piastra e abbrustolirli, grattugiare scorza arancia, succo delle due arance unire succo scorza, scalogno a fettine, olio sale e pepe scaldare marinata a fiamma bassissima poi versatela sul radicchio, riposare per un’ora

Lessare pasta, tagliare radicchio a tocchetti versare marinata con radicchio padella e scaldare fiamma bassa poi versare su pasta

SOUFFLE’ AL PROSCIUTTO COTTO

  • 120 gr margarina,
  • 5 dllatte di riso
  • 70 gr fecola patate
  • 100 gr prosciutto cotto in due fette
  • 1 dl brandy
  • 1 uovo sale.

 

Macerare prosciutto a dadini nel brandy, besciamella con 100 gr margarina e maizena mescolare qualche min e poi versare latte caldo mescolare fino a consistenza liscia e densa

Mescolare in terrina tuorlo albume a neve prosciutto e besciamella

In stampini forno caldo 190° per 20 min

Ti piace? per altro clicca qui

scarica ebook

 

 

ASPIC FUNGHI ZAFFERANO

  • 150 gr finferli
  • 150 gr chiodini
  • 50 gr champignon
  • 50 gr porcini,
  • ½ bicchiere aceto
  • , 2 dadi,
  • 1 albume,
  • 1 carota 1 sedano e 1 porro, 3 rami prezzemolo,
  • 1 bustina zafferano,
  • 1 bic porto,
  • 15 gr gelatina in foglie,
  • 1 cucchiaino pepe nero in grani.

Tagliare carote, sedano porri unire a prezzemolo e u nire con albume  e pepe nero

Acqua in una pentola i 2 dadi e tutti funghi a pezzi, chiodini fingerli 5 min+ altri 5 con porcini e champignon, scolare coprire prezzemolo, tenere acqua

Ammollare gelatina in acqua

Unire brodo a verdure albume e pepe, portare a bollore per 30 min, filtrare brodo e aggiungervi gelatina, aggiungere zafferano e porto, aggiungere a funghi e tenere frigo stampo per 6 ore

 

CESTINO DI MELA

Per 6 persone. Lavate bene 3 mele , tagliatele a metà senza sbucciarle e, con un cucchiaio, eliminate semi e torsolo,formando una cavità in ogni mezza mela. Foderate una teglia con carta oleata e disponetevi sopra le mezze mele, distribuite nella cavità 40 gr di margarina, versate mezzo bicchiere di acqua e coprite con carta di alluminio. Mettetele in forno già caldo a 150° finchè sono morbide. Servire calde con distribuito nelle cavità un po’ di yogurt di riso mescolato con miele.

clicca qui per ascoltare

podcast intolleranza

 

 

Tutte le ricette senza né “ latte” né “farina bianca”

Sono segnalate con asterisco quelle contenenti “uova”

E come derivati del “lievito” ci  solo aceto e vino

 

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento