GRANOTURCO (Mais) secondo la Dietetica Cinese
-dolce sapore
-fresco natura
Agisce sui meridiani di grosso intestino e di Stomaco.

In Medicina Cinese: i chicchi di mais tonificano i Polmoni,calmano il Cuore,armonizzano lo Stomaco; mentre il centro della pannocchia fortifica lo stomaco.

Le barbe di mais poi hanno delle proprietà coleretiche,ipotensive,emostatiche,vasodilatatrici,diuretiche e fanno abbassare il tasso glicemico.

per altro clicca qui

scarica ebook

 

 

Agendo dunque su Grosso Intestino e Stomaco,aiuta la digestione e combatte la stipsi, tuttavia i soggetti Yin devono evitare di usarne troppo,specie sotto forma di polenta,perché secondo alcuni autori moderni,rallenterebbe l’attività della tiroide.

In realtà alcuni schemi dietetici, soprattutto quelli per le malattie gravi come il cancro, non consigliano il Mais. Anzi dicono di escluderlo sostituendolo con il riso. Un buon perché potrebbe venire anche da tutte le malattie che conosciamo del passato per carenze come la Pellagra . Questa è una malattia causata dalla carenza o dal mancato assorbimento di vitamine del gruppo B, niacina (vitamina PP), o di triptofano, amminoacido necessario per la sua sintesi. Questa vitamina è presente in genere nei prodotti freschi: latte, verdure, cereali. È una patologia frequente tra le popolazioni che facevano esclusivo uso della polenta di sorgo o di mais come alimento base.

 

se sei interessato a un colloquio o ad una visita inerente a questo argomento clicca qui

contattami per un appuntamento