Sapore alla cinese

Sapore alla cinese

La nozione di sapore si ritrova con caratteristiche essenzialmente simili nella dietetica di molte tradizioni mediche. Nella dietetica cinese essa gioca tuttavia un ruolo particolarmente importante che deve essere esaminato autonomamente: i sapori agiscono sulla forma...
Dieta cinese per l’ipertensione & dintorni

Dieta cinese per l’ipertensione & dintorni

L’ipertensione è dovuta a un vuoto dello yin di fegato e rene secondo la medicina cinese. Perciò lo yang non viene controllato e sfugge verso l’alto del corpo in controcorrente. Secondo il sistema di terapia alimentare cinese 2 sono i modi di affrontare questo sintomo...
Fame nervosa? Si, troppe emozioni

Fame nervosa? Si, troppe emozioni

Per la Medicina Cinese  la fame nervosa si dice correlata a un mix di troppe emozioni, calore interno o eccesso di Yang, e psicologia. Sono 3 i punti che vengono usati di piu’ nel sintomo compulsivo Per le emozioni abbiamo il 15 Vaso Concezione sulla linea...
OBESITA’ yang-esempio dalla Cina

OBESITA’ yang-esempio dalla Cina

Nella obesità yang l’energia funziona in un modo eccessivo: l’apertura all’esterno, l’assorbimento e gli scambi con l’ambiente sono ad un livello accellerato ed intensificato Si tratta dunque per l’obesità yang di un organismo dove il potere di assimilazione...
preparing FALL..-arriva l’autunno

preparing FALL..-arriva l’autunno

E’ il clima caldo umido che regna quando arriva l’autunno. E’ il periodo di passaggio più difficile dell’anno perché si deve frenare l’espressione dello yang e accettare il ripiegamento nello yin.   Cosa difficile essendo noi attratti da calore,...